Il ministero della Salute ha segnalato i richiami precauzionali di altre barrette biologiche, vendute con i marchi Maama e Schalk Muehle, per il “contenuto di ossido di etilene dovuto allo zenzero superiore ai limiti di legge”. I prodotti interessati dal provvedimento sono i seguenti: Protein bar açai e zenzero Maama, in unità da 35 grammi, con il numero di lotto …
Continua »Eataly, Carrefour e altri supermercati: ancora barrette richiamate per lo zenzero con ossido di etilene
Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo cautelativo di alcuni lotti della barretta bio BBmix Sprint Ventura per la “presenza di ossido di etilene nell’ingrediente zenzero”. I prodotti coinvolti sono venduti in unità da 35 grammi appartenenti ai lotti 221021 con il termine minimo di conservazione (Tmc) 22/10/2021, 070921 con Tmc 07/09/2021, 050222 con Tmc 05/02/2022, 070122 con …
Continua »NaturaSì, richiamate barrette e napolitains ripieni: ancora ossido di etilene nello zenzero
NaturaSì e il ministero della Salute hanno segnalato i richiami di alcuni lotti delle barrette energetiche biologiche Germoglio e Tonica a marchio Vivoo, per il “contenuto di ossido di etilene dovuto alla presenza di zenzero superiori ai limiti di legge”. I prodotti interessati hanno i seguenti termini minimi di conservazione (Tmc): Germoglio barretta energetica con zenzero e curcuma, in unità …
Continua »Esselunga, richiamate barrette biologiche per ossido di etilene nello zenzero. Segnalato riso basmati con pesticidi
I supermercati Esselunga e il ministero della Salute hanno diffuso il richiamo di alcuni lotti delle barrette biologiche Brownie e Veggy L’Arancione a marchio Maama per il “contenuto di ossido di etilene dovuto alla presenza di zenzero superiore ai limiti di legge”. I prodotti interessati sono i seguenti: Barrette energetiche con zenzero e cioccolato fondente 98% Brownie, vendute in unità …
Continua »Coop e Carrefour, richiamate barrette per ossido di etilene nello zenzero. Avviso di sicurezza per un omogeneizzato
Coop, Carrefour e il ministero della Salute hanno diffuso l’avviso di richiamo di due lotti di barrette Raw Bar riso e zenzero al limone a marchio Céréal Bio per il “contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge dovuto alla presenza di zenzero”. Il prodotto in questione è venduto in unità da 35 grammi con il numero di …
Continua »Richiamato prodotto a base di zenzero Sushigari proveniente dalla Cina per frammenti di vetro. L’avviso del Ministero della salute: non consumare
Il Ministero della salute ha pubblicato un avviso ai consumatori per la possibile presenza di frammenti di vetro in un lotto di Sushigari, un prodotto a base di zenzero. Le confezioni interessate dall’allerta fanno parte del lotto 18081 con scadenza al 2 giugno 2018. Il prodotto a base di zenzero è venduto in vasetti di vetro da 140 g l’uno, …
Continua »Più fibre e proteine, meno grassi saturi: migliora la qualità nutrizionale dei prodotti comprati dagli italiani. Boom di alimenti che contengono zenzero: in un anno raddoppiate le vendite
Migliora la qualità nutrizionale del carrello degli italiani. Lo rivela il secondo rapporto sui consumi dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1, pubblicato a soli sei mesi dal precedente. Lo studio ha monitorato per un anno le caratteristiche nutrizionali di oltre 40 mila prodotti alimentari di largo consumo tra cibi a lunga conservazione, alimenti refrigerati, surgelati e bevande, oltre ad aver analizzato le …
Continua »Salmonella in zenzero tritato dal Regno Unito e in pollo dalla Francia.… Ritirati dal mercato europeo 74 prodotti
Nella settimana n°25 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 74 (6 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende tre casi: sostanza proibita (nitrofurani (metabolita) nitrofurazone – SEM) in pesce gatto intero, essiccato e affumicato dalla Thailandia; Salmonella in …
Continua »Zenzero fresco dal Nicaragua deteriorato e aflatossine in arachidi egiziane… Ritirati dal mercato europeo 41 prodotti
Nella settimana n°1 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 41 (2 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende un caso per un sospetto focolaio di origine alimentare forse causato da ostriche provenienti dai Paesi Bassi. Tra i lotti …
Continua »USA: sotto accusa le indicazioni salutistiche per promuovere sport ed energy drink
Uno studio dell’University of California Berkeley ha esaminato le indicazioni salutistiche con cui vengono promossi, nelle etichette e nei materiali pubblicitari, molti sport ed energy drink, tè e bibite alla frutta. La conclusione è che, in gran parte dei casi, si tratta di affermazioni ingannevoli, dato che la maggior parte di queste bibite ha piccoli o nulli benefici per la …
Continua »