Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

tossine

tossine

Allerta
Valeria Nardi - 2 Febbraio 2021

Enterotossine in insalata italiana e pasta all’uovo infestata da insetti… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 23 Giugno 2020

Listeria in formaggio a fette austriaco e tossine in arselle vive dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 55 prodotti

Nutrizione
Francesca Faccini - 4 Giugno 2020

La moda detox: tra strategie di marketing e fissazioni. Sui social è boom di prodotti e ricette per disintossicarsi, ma da cosa?

Allerta
Valeria Nardi - 23 Luglio 2019

Allergene non dichiarato in alici impanate e ocratossina A in infusione di erbe… Ritirati dal mercato europeo 76 prodotti

frutti di mare cozze e vongole molluschi
Allerta
Valeria Nardi - 4 Giugno 2019

Tossine in cozze e vongole e salmonella in semi di sesamo… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti

lasagne pasta carboidrati gramma
Allerta
Valeria Nardi - 21 Maggio 2019

Pasta di lenticchie richiamata per presenza di glutine e ocratossina A in paprica dolce… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 25 Settembre 2018

Mercurio in pesce spada dalla Spagna e tossine in capesante dal Belgio… Ritirati dal mercato europeo 51 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 20 Ottobre 2015

Tossine, istamina e mercurio in diverse specie ittiche importate da Spagna e Francia… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti

Sicurezza Alimentare
Redazione - 1 Agosto 2014

I rischi dei funghi: ecco perché vanno mangiati cotti, non troppo spesso ed è meglio non darli ai bambini. I consigli degli esperti

Allerta
Valeria Nardi - 27 Gennaio 2014

Rucola con salmonella e tossine in mitili spagnoli… Ritirati dal mercato europeo 64 prodotti

andwich with smoked salmon salmoni
Sicurezza Alimentare
Anissia Becerra - 10 Dicembre 2012

Salmone affumicato: tutto quello che bisogna sapere quando si consuma pesce crudo. Il problema Listeria

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )