Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

sinu

sinu

Vodka versata da una bottiglia in bicchierini da shot; concept: alcol
Nutrizione
Valeria Balboni - 18 Marzo 2025

Alcol scomparso dai LARN 2024: intervista al presidente della Società italiana di alcologia

Uomo in sovrappeso guarda con espressione imbronciata un boccale di birra; concept: alcol, alcolici
Nutrizione
Antonio Pratesi - 25 Febbraio 2025

Perché è così difficile proteggere i consumatori dall’industria dell’alcol?

Giovane medico tiene in mano un calice di vino rosso; concept: alcol
Nutrizione
Antonio Pratesi - 18 Febbraio 2025

I LARN 2024 e la scelta politica di non parlare di alcol

Confezioni di prodotti con Nutri-Score; concept: etichette a semaforo
Etichette & Prodotti
Antonio Pratesi - 5 Novembre 2024

Nutri-Score in Italia, tra disinformazione e conflitti di interessi

Frutta e verdura in cattive condizioni; concept spreco alimentare
Pianeta
Redazione - 19 Giugno 2023

Ridurre gli sprechi in casa: i consigli della Sinu

Etichetta nutri-score A su sfondo azzurro
Etichette & Prodotti
Redazione - 6 Febbraio 2023

Nutri-Score: la risposta della Sinu alle critiche mosse dal Fatto Alimentare

Smartphone con app NutrInform Battery
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 22 Dicembre 2022

Etichette a semaforo: per la Sinu “inaccettabili” i valori della NutrInform Battery

Bicchiere di bibita zuccherata riprodotto con zollette di zucchero bianche e di canna
Nutrizione
Redazione - 24 Settembre 2019

Sugar tax: perché in Italia è così difficile adottarla?

breakfast with croissants and coffee, top view
Nutrizione
Redazione - 12 Settembre 2019

La colazione degli italiani, tra merendine e biscotti. Nel documento Sinu-Sisa ombre di conflitto di interessi

pesto salsa sugo
Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 28 Marzo 2018

Pesto: troppo sale in quei vasetti. Confronto di ingredienti tra: Tigullio, Barilla, Coop, Saclà, Pesto di Prà…

sale
Nutrizione
Valeria Nardi - 12 Marzo 2018

5 suggerimenti per ridurre il sale. Inizia la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la diminuzione

Nutrizione
Redazione - 14 Febbraio 2018

La lista dei falsi test per intolleranze e allergie alimentari. La denuncia dei medici. Il decalogo da seguire e i consigli degli esperti

zucchero
Nutrizione
Antonio Pratesi - 28 Gennaio 2016

Troppo zucchero nella dieta: le linee guida e le evidenze scientifiche concordano, bisogna ridurre a meno del 10%. Il problema carie

Bambini fanno merenda guardando la televisione; concept: junk food, tv
Nutrizione
Sara Rossi - 2 Ottobre 2015

La Società Italiana Pediatria e il conflitto di interessi dei nutrizionisti

Dietista, dietologa o biologa nutrizionista elabora dieta su una scrivania piena di alimenti
Nutrizione
Sara Rossi - 1 Ottobre 2015

Posizione della SINU sul conflitto di interessi dei nutrizionisti, serve “una trasparente dichiarazione”

1 2 »
Facebook
Instagram
23 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency