Negli Stati Uniti l’obesità colpisce il 40% degli adulti e il 19% di bambini e adolescenti, con un costo di oltre 168 miliardi l’anno di spese sanitarie. Le bevande zuccherate sono considerate una delle principali cause dell’epidemia di obesità, rappresentano la principale fonte singola di zuccheri aggiunti, e contribuiscono in media con 145 calorie aggiuntive al giorno alla dieta dei …
Continua »Pediatri sconsigliano di auto-curare il mal di pancia dei bambini non celiaci con una dieta senza glutine
Dalla gluten free a quella a basso contenuto di FODMAP (carboidrati non assorbibili che fermentano nel colon) fioriscono diete speciali offerte anche in età pediatrica per curare vari disturbi. Tra questi soprattutto i “disordini addominali funzionali”, che colpiscono ben il 20% dei bambini e si manifestano con mal di pancia e gonfiore addominale. Ma funzionano davvero o si tratta solo …
Continua »No alle pubblicità occulte sulla pelle dei neonati. Duro intervento dell’ACP contro le associazioni dei pediatri che stipulano accordi con le aziende
Questa volta i medici dell’Associazione Culturale Pediatri si sono proprio arrabbiati. E lo hanno detto forte e chiaro, in un comunicato che non lascia dubbi sulla loro posizione: i colleghi della Federazione Italiana Medici Pediatri e della Società Italiana Pediatria hanno fatto male, anzi malissimo a concedere il proprio avallo all’iniziativa dell’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari che, pur essendo all’apparenza …
Continua »Arachidi: per ridurre il rischio di allergia è importante introdurli nella dieta sin da piccoli
Introdurre le arachidi nella dieta dei bambini sin da piccoli può ridurre il rischio che sviluppino l’allergia a questo alimento in età successiva. E’ quanto ha rilevato uno studio condotto da ricercatori del King’s College di Londra e pubblicato dal New England Journal of Medicine. L’allergia alle arachidi è in aumento in tutto il mondo, specialmente in Occidente. Negli Stati …
Continua »Latte per bambini: arrestati due settimane fa in Toscana 12 pediatri in un’inchiesta dei Nas. Come si aggira il divieto di promozione previsto dalla legge
Corruzione: è questo il capo d’accusa con cui la procura di Pisa ha disposto poche settimane fa gli arresti domiciliari per 12 pediatri tra Toscana e Liguria. Sul loro capo pende un sospetto pesante. Avrebbero prescritto latte in polvere – senza un razionale scientifico – a mamme che stavano allattando al seno i propri bimbi. In cambio avrebbero ricevuto benefit …
Continua »Perchè si vende così poco il sale iodato? In Italia il 12% della popolazione è affetta da gozzo. Per legge il sale comune non dovrebbe essere esposto sugli scaffali
I livelli di assunzione di iodio nella popolazione italianasono insufficienti soprattutto nei bambini, tanto che un buon numero soffre di gozzo e di disturbi correlati alla carenza iodica. Tutto ciò accade anche se esiste un modo molto semplice ed efficace per garantire un adeguato apporto di iodio, consumare sale iodato. A tracciare il quadro della situazione è l’ultimo rapporto dell’OSNAMI, Osservatorio …
Continua »Carlo Cannella ha firmato la nuova piramide alimentare per la prima infanzia che invita le mamme a diversificare il cibo
È stato l’ultimo progetto di Carlo Cannella, nutrizionista biochimico e direttore della scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione presso l’università Sapienza di Roma, divulgatore noto al grande pubblico per la sua lunga collaborazione con Piero Angela a SuperQuark: la messa a punto, come coautore, di una Piramide alimentare per la prima infanzia. Ispirata ai principi della dieta mediterranea e della …
Continua »