Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

patate fritte

patate fritte

Mucche da latte o bovini mangiano fieno o mangime in un allevamento
Pianeta
Agnese Codignola - 27 Settembre 2024

Usare gli scarti di produzione delle patate fritte per nutrire le mucche da latte

Patatine fritte in coni di carta di giornale con ketchup e maionese e forchettine compostabili per takeaway o food delivery
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 14 Febbraio 2024

Richiamate altre patate fritte surgelate insieme a tre marchi di Castelmagno DOP

Patate fritte avvolte in un cono di carta paglia; concept: acrilammide
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 13 Febbraio 2024

Richiamate patate fritte surgelate: sospetta presenza di residui di insetti

Patatine fritte in coni di carta di giornale con ketchup e maionese e forchettine compostabili per takeaway o food delivery
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 5 Giugno 2020

Patate surgelate, c’è l’imbarazzo della scelta. Da friggere o da forno, classiche o rustiche, con la buccia o con aromi. Il confronto

toast acrilammide
Sicurezza Alimentare
Redazione - 29 Gennaio 2018

Acrilammide: come ridurre la sostanza cancerogena che si forma nel pane, patate fritte e caffè? I consigli per consumatori e professionisti in vista del nuovo Regolamento europeo

patatine fritte
Sicurezza Alimentare
Redazione - 7 Dicembre 2017

L’acrilammide che si forma nelle patatine, nei biscotti, nel caffè e nel pane cotto ad alte temperature è nociva. Tutti i consigli da adottare in cucina per ridurre il contenuto negli alimenti in un articolo firmato da Veterinaria e sicurezza alimentare Marche

junk food
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 4 Dicembre 2017

Pubblicato il nuovo regolamento Ue sull’acrilammide. Non fissa valori limite ma abbassa quelli di riferimento attuali

patatine fritte sale
Sicurezza Alimentare
Redazione - 21 Luglio 2017

Acrilammide, l’Europa pronta a imporre la riduzione nei fritti e altri prodotti alimentari. Ne parla un articolo di Teatro Naturale

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 4 Novembre 2014

Il migliore olio per friggere? Quello di oliva. Lo scrive teatronaturale.it riprendendo un studio condotto dopo dieci fritture

Facebook
Instagram
14 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency