Nell’edizione di luglio-agosto 2018, la rivista Altroconsumo ha esaminato diciotto mozzarelle di bufala, di cui quindici con la denominazione Campana Dop, procedendo prima con le analisi di laboratorio e poi con la prova di assaggio da parte di esperti. Il risultato finale, che valuta la qualità globale a prescindere dal prezzo, premia a pari merito i marchi Ponte Reale (Campana …
Continua »Bufale e benessere animale: come fermare la strage dei bufalotti? Dalla valorizzazione della carne all’impegno dei veterinari. L’intervista all’esperto
Per la maggior parte di noi, “bufala” significa mozzarella. Ed è proprio per produrre questo formaggio che ci sono tanti allevamenti nel nostro paese. Trattandosi di aziende agricole finalizzate alla produzione di latte e quindi interessate solo a animali di genere femminile il problema è quello di gestire il surplus di animali maschi che nella maggior parte dei casi vengono …
Continua »Mozzarella di bufala campana Dop congelata! La proposta fa discutere. Il Consorzio di tutela propone alcune modifiche al disciplinare di produzione
Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop ha proposto alle quattro Regioni interessate (Campania, Lazio, Puglia e Molise) di modificare il disciplinare di produzione della mozzarella di bufala, consentendo anche la commercializzazione di quella congelata. Lo scopo è ridurre i costi delle esportazioni, che così potrebbero avvenire anche via nave e non obbligatoriamente via aereo. Oltre alla …
Continua »Mozzarella di bufala con latte concentrato spedito all’estero: non si tratta di un kit, ma del trasferimento di conoscenze, precisa Ilc La Mediterranea
In merito all’articolo pubblicato da Il Fatto Alimentare sulla mozzarella di bufala DOP e l’utilizzo del latte congelato, abbiamo ricevuto una precisazione dall’ufficio stampa dell’azienda Ilc La Mediterranea, che produce e vende con il marchio Mandara. Gentile Redazione, vi chiediamo l’occasione per chiarire ai vostri lettori un aspetto che è certamente importante per una più completa ed esaustiva comprensione …
Continua »Quando la mozzarella di bufala è veramente DOP? Le regole ci sono, ma c’è troppa confusione. La questione del latte congelato non dichiarato in etichetta
Quanti italiani sanno riconoscere la vera mozzarella di bufala campana DOP? Pochi, anche se esiste un disciplinare rigoroso che dovrebbe permettere di distinguerla. Sono tanti gli elementi che differenziano il formaggio a pasta filata DOP (Denominazione origine protetta) rispetto alle mozzarelle di bufala senza denominazione di origine. Per prima cosa, la regolamentazione a livello europeo è descritta nel Disciplinare …
Continua »Test sulla mozzarella di bufala Campana Dop realizzato dalla tv svizzera. Risultato incoraggiante ma non entusiasmante
Il programma televisivo svizzero A bon entendeur ha realizzato un test comparativo su sei mozzarelle di bufala comprate nei supermercati locali. Si tratta di Mozzarella di bufala Campana Dop, ovvero del migliore prodotto presente sul mercato. La prova è stata fatta presso un ristorante italiano di Losanna, da quattro assaggiatori che hanno esaminato i campioni presentati singolarmente e in modo …
Continua »Mozzarella di bufala campana: test in Germania su 20 campioni. I valori di diossine e metalli pesanti 5 volte inferiori. Nessun collegamento con la terra dei fuochi
Arrivano i primi risultati delle analisi fatte sulle mozzarelle di bufala campane DOP dopo il lancio dell’Operazione Trasparenza da parte del Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala DOP insieme alle associazioni dei consumatori. Tutti i 20 campioni – riferisce l’agenzia di stampa Help consumatori – sono stati prelevati dalle associazioni e analizzati da un laboratorio tedesco che ha registrato …
Continua »