Il Ministero della salute ha diffuso il richiamo a scopo precauzionale di un lotto di salame cotto mignon a marchio La Granda Salumi per un “sospetto inquinamento microbiologico rilevato in autocontrollo”. Il prodotto coinvolto è venduto in confezioni sottovuoto da 230 grammi circa, con il numero di lotto P000415618 e varie date di scadenza. Il salame cotto interessato dal richiamo …
Continua »Mercurio oltre i limiti: Sogegross richiama tre lotti di filone di spada Frime proveniente dalla Spagna. Ma il prodotto è già scaduto
Sogegross ha diffuso il richiamo di tre lotti di filone di spada sottovuoto a marchio Frime per la presenza di mercurio al di sopra del limite di legge. I prodotti coinvolti sono di origine spagnola e sono identificati dai lotti P10353, P20354 e P20355, con scadenza rispettivamente al 29/12/2017, 30/12/2017 e 31/12/2017. Il richiamo, ancora una volta, è stato pubblicato …
Continua »Listeria in salmone affumicato e mercurio in pesce spada… Ritirati dal mercato europeo 56 prodotti
Nella settimana n°28 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 56 (6 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende sei allerta: mercurio in tranci di pesce spada congelato dalla Spagna; Listeria monocytogenes in tartare refrigerata di salmone spagnolo; Listeria monocytogenes in salmone affumicato congelato dalla Danimarca; sospetto …
Continua »Trovati vermi in fagioli dalla Nigeria e ancora mercurio in pesce spada… Ritirati dal mercato europeo 57 prodotti
Nella settimana n°20 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 57 (16 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende tre allerta, di cui due, ancora una volta per il problema del Mercurio nel pesce di grandi dimensioni, congelato. Eccesso di mercurio in fette di pesce spada congelato (Xiphias gladius) …
Continua »Migrazione di metalli pesanti da utensili da cucina e mercurio in pesce spada spagnolo… Ritirati dal mercato europeo 40 prodotti
Nella settimana n°17 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 40 (7 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende un’allerta, ancora una volta per la presenza di mercurio in pesce spada congelato dalla Spagna. Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e/o delle informative sui prodotti …
Continua »Ancora allerta mercurio nello smeriglio e metalli pesanti in utensili cinesi… Ritirati dal mercato europeo 45 prodotti
Nella settimana n°12 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 45 (6 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende un’allerta per eccesso di mercurio in smeriglio o squalo mako (Isurus oxyrinchus) congelato dal Portogallo, via Spagna. Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e/o delle informative …
Continua »Pesce al mercurio: quali sono i rischi reali? Quali precauzioni per bambini e donne incinte? Tutte le risposte in un’intervista di Eurofishmarket a Maurizio Ferri
Il problema del mercurio nel pesce solleva molte perplessità tra i consumatori, soprattutto quando alcune trasmissioni televisive come alcuni servizi del programma Le Iene , descrivono la questione in modo impreciso e allarmistico. Per questo Il Fatto Alimentare ha voluto dare voce alle obiezioni di Eurofishmarket e riportare una parte dell’intervista a Maurizio Ferri, medico veterinario e membro del Consiglio …
Continua »È allerta mercurio per pesce spada e smeriglio. Dal mese di novembre i casi segnalati sono 24. Centinaia di supermercati coinvolti. Inerzia del Ministero
Da alcuni mesi continuano le importazioni in Italia di pesce spada e smeriglio congelato contaminato da mercurio. Per capire quanto sia grave la situazione basta dire che dall’ inizio di novembre 2013 ad oggi, l’Italia ha inviato 24 notifiche di cui 15 allerta a Bruxelles (vedi tabella sotto), riguardanti il ritiro di pesce spada e smeriglio (conosciuto anche come squalo …
Continua »Rucola con salmonella e tossine in mitili spagnoli… Ritirati dal mercato europeo 64 prodotti
Nella settimana n°4 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 64 (14 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende tre allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in mitili vivi (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; conteggio di Escherichia coli troppo elevato in vongole refrigerate …
Continua »Datteri infestati da insetti e metalli pesanti in pelapatate cinesi… Ritirati dal mercato europeo 74 prodotti
Nella settimana n°3 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 74 (12 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende tre allerta: eccesso mercurio in due lotti di squalo mako congelato (Isurus oxyrinchus) dalla Spagna e anche in filetti di pesce spada (Xiphias gladius) dalla Spagna. Nella …
Continua »Formaldeide in piatti e bicchieri cinesi e mercurio in pesce spada dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 47 prodotti
Nella settimana n°2 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 47 (6 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende un’allerta per eccesso di mercurio in filetti di pesce spada (Xiphias gladius) refrigerati e sottovuoto dalla Spagna. Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e/o delle informative …
Continua »