Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

materiali a contatto con gli alimenti

materiali a contatto con gli alimenti

imballi
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 20 Ottobre 2020

Microplastiche e biberon: un neonato è esposto in media a un milione e mezzo di particelle al giorno, rivela uno studio

insaccati misti su tagliere nero
Sicurezza Alimentare
Luca Foltran - 29 Novembre 2019

Piatto in ardesia: una lettrice chiede se è un materiale sicuro a contatto con gli alimenti. Risponde Luca Foltran

moca materiali contatto alimenti video izsve
Video News
Redazione - 30 Ottobre 2019

Moca: cosa sono i materiali a contatto con gli alimenti e come evitare rischi in cucina nel nuovo video dell’IzsVe

imballi, Someone preparing tea
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Settembre 2019

Tè alle microplastiche: ogni bustina in plastica rilascia miliardi di micro e nanoparticelle durante l’infusione

lattine bibite
Packaging
Luca Foltran - 21 Febbraio 2018

Bisfenolo A, restrizioni maggiori per imballaggi e materiali a contatto con gli alimenti. Il nuovo regolamento europeo

Sicurezza Alimentare
Redazione - 6 Febbraio 2018

Spremiagrumi senza il simbolo per i materiali a contatto con gli alimenti: un lettore chiede se è corretto

Packaging
Beniamino Bonardi - 21 Ottobre 2016

Materiali a contatto con gli alimenti: il Parlamento europeo chiede norme più severe. Approvata una risoluzione per regolamentarli

Sicurezza Alimentare
Luca Foltran - 24 Ottobre 2014

I taglieri e gli utensili di legno sono sicuri? Una lettrice chiede quali sono i rischi quando il materiale viene a contatto con il cibo

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )