Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

istituto zooprofilattico piemonte

istituto zooprofilattico piemonte

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 26 Aprile 2015

Vitelli dopati e bovini trattati con anabolizzanti e altri farmaci vietati. Report Rai riprende i temi dell’inchiesta realizzata da Il Fatto Alimentare

Tecnologia e Test
Roberto La Pira - 13 Ottobre 2014

Stop alla mozzarella blu: i ricercatori dell’Ispa-Cnr di Bari e dell’Izs del Piemonte mettono a punto un metodo per evitare la fastidiosa colorazione

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 4 Settembre 2014

“In Italia non si usano anabolizzanti per l’allevamento dei bovini”! L’ennesima favola del Ministero della salute che nega l’evidenza dei fatti

allevamenti, mucche al pascolo
Sicurezza Alimentare
Redazione - 30 Giugno 2014

Anabolizzanti nella carne: un nuovo metodo dell’IZS del Piemonte sulle proteine nel sangue smaschera gli allevatori troppo furbi

Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 14 Ottobre 2013

Smascherare gli allergeni: un nuovo sistema diagnostico sfrutta i nanosensori. Una ricerca dell’Istituto zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

polli, allevamento , pollaio
Recensioni & Eventi
Redazione - 1 Ottobre 2013

Che fine ha fatto l’influenza aviaria? Dal 1997 al 2005 l’Italia ha affrontato 6 epidemie. Convegno allo Zooprofilattico di Torino

frutti di bosco mirtilli
Richiami e ritiri
Roberto La Pira - 29 Settembre 2013

Frutti di bosco Buitoni “La Valle degli Orti” ritirati dal mercato perchè contaminati dal virus dell’epatite A. L’iniziativa firmata da Guariniello. Il ministero: non consumarli crudi

Allerta
Roberto La Pira - 11 Settembre 2013

Epatite A: è di nuovo allerta per i frutti di bosco, ritirato un lotto di frutti biologici surgelati dei supermercati Picard

video ormoni bovini
Controlli e Frodi
Redazione - 25 Giugno 2013

In Italia il 15% della carne bovina è trattata con ormoni e sostanze vietate. Solo generiche positività o frode reale?

allevamenti, mucche al pascolo
Controlli e Frodi
Valentina Murelli - 16 Maggio 2013

Il 15% della carne bovina italiana è trattato con ormoni e sostanze vietate. Il dato emerge dalle analisi istologiche del Centro di referenza nazionale sugli anabolizzanti

Controlli e Frodi
- 13 Aprile 2012

Maria Caramelli nominata direttore dell`Istituto zooprofilattico di Teramo

Facebook
Instagram
3 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )