Quando l’etichetta recita “senza zuccheri aggiunti”, ma il prodotto contiene fonti “nascoste” di zucchero, il claim è ingannevole? La risposta è affermativa, secondo l’Autorità olandese per la pubblicità, che ha imposto a sette aziende di rimuovere la dicitura da alcuni prodotti “senza zuccheri aggiunti” ma con grandi quantità di succhi concentrati, puree e paste di frutta molto zuccherini, la cui …
Continua »Fili metallici in cereali per la colazione per bambini HiPP e funghi radioattivi dal Montenegro… Ritirati dal mercato europeo 62 prodotti
Nella settimana n°41 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 62 (7 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende quattro casi: pezzi di metallo in farina di canapa dall’Austria; fili metallici (lunghezza 1-3 cm, spessore di circa 0,5 mm) …
Continua »Via l’olio di palma dal latte in polvere: Steril Farma annuncia la sostituzione da tutti i tipi di latte formulato
La petizione su Change.org per chiedere alle aziende produttrici di latte in polvere di sostituire l’olio di palma presente nella formula perché contiene sostanze cancerogene e genotossiche (come ha precisato l’Efsa in un documento datato 3 marzo 2016) ha raccolto 24 mila firme nella prima settimana. Ieri Steril Farma ci ha comunicato ufficialmente la decisione di sostituire l’olio di palma da …
Continua »Via l’olio di palma contaminato dal latte in polvere per neonati. Raccolte 25 mila firme nella petizione su Change.org
Aggiornamento dell’11 ottobre 2016 Raccolte 25 mila firme dopo 1 mese dal lancio della petizione. Firma anche tu. Clicca qui Togliere subito l’olio di palma contaminato con sostanze cancerogene dal latte in polvere per i neonati. Il Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade rivolgono questo invito alle aziende produttrici, ritenendola una scelta dettata da ragioni di tipo economico. Non …
Continua »No all’olio di palma nel latte per neonati: la rivista Test il Salvagente lo trova in 25 marche e chiede che venga sostituito
La rivista mensile Test – Il Salvagente ha misurato la concentrazione del 3-Mcpd – classificata come una sostanza altamente tossica – nell’olio di palma, impiegato anche come ingrediente nel latte in polvere dei lattanti. I risultati sono incredibili: in seguito alla raffinazione, il contenuto di 3-monocloropropandiolo (3-Mcpd) nell’olio di tropicale passa da 31 mcg/kg (microgrammi per kg) a 2.920 mcg/kg. …
Continua »Stop alle false indicazioni “senza zucchero” sulle etichette, l’Antitrust fa cambiare diciture a 11 aziende
Dopo le condanne nei mesi scorsi di Rigoni, Galbusera, Giuliani, Zuegg e Vis da parte dell’Antitrust per avere utilizzato in modo scorretto sulle etichette di alcuni prodotti la frase “senza zucchero”, pur essendo presenti sostanze edulcoranti, oggi è arrivato un nuovo comunicato del Garante sullo stesso argomento. La notizia riguarda 11 aziende che hanno accettato l’invito dell’Autorità, formulato il 30 …
Continua »