La carne è un alimento estremamente deperibile, per questo motivo spesso si sceglie di conservarla nel congelatore. Ma quali sono le regole per congelare nel modo corretto la carne e garantire al tempo stesso la salubrità e le proprietà nutrizionali e organolettiche del prodotto? Lo spiega un breve video della nuova serie “100 secondi” realizzata dagli esperti dell’Istituto zooprofilattico sperimentale …
Continua »I cibi da non congelare: uova, patate, salse e molti altri…
Se in molte occasioni congelare gli alimenti è un’ottima idea per evitare sprechi e risparmiare tempo, qualche volta la procedura può rivelarsi inadeguata. Infatti non tutto può finire nel congelatore, in particolare frutta e verdura ricca di acqua e altre preparazioni che abbondano di grasso, rischiano di perdere la giusta consistenza o il sapore. Bisogna poi ricordarsi che congelare e surgelare …
Continua »Etichette: nel Regno Unito nuovi simboli e diciture per la conservazione in frigo e freezer e per le date di scadenza. Progetto di Wrap, Fsa e Defra
Nel Regno Unito arrivano le nuove linee guida sulla scadenza dei prodotti alimentari e sulle informazioni per la conservazione da indicare sulle etichette. Le modalità sono state sviluppate da Wrap (Waste and resources action programme), una non-profit specializzata nell’uso sostenibile delle risorse e nella lotta allo spreco, in collaborazione con la Food Standards Agency e al Dipartimento per gli affari …
Continua »Scongelamento: come farlo nel modo migliore? Secondo uno studio svedese può essere fatto in fretta sotto l’acqua
Una volta estratti dal freezer, i cibi vanno scongelati il più velocemente possibile, come ben sa l’industria alimentare, mentre la maggior parte delle persone sembra non esserne consapevole. Lo sostiene uno studio svedese condotto dalla Food and Bioscience Unit del SP Technical Research Institute di Göteborg, di cui riferisce Science Nordic. I ricercatori svedesi contestano la convinzione secondo cui gli alimenti andrebbero …
Continua »Sacchetti gelo Conad e Frio: sembrano uguali, ma il prezzo fa la differenza
I sacchetti gelo, utilizzati per conservare gli alimenti e per la congelazione nel freezer, sono presenti nelle case dell’85% degli italiani. Nei supermercati, ipermercati e altri piccoli negozi self-service, spesso chi acquista privilegia i prodotti con il marchio della catena. Oggi oltre il 48% delle vendite, corrispondente a circa 46 milioni di euro, spetta alla marca commerciale. Questo accade perchè …
Continua »