Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di trance di verdesca congelate Panapesca per la presenza di livelli di mercurio oltre i limiti di legge. Il prodotto coinvolto è venduto con il numero di lotto R105 e la data di scadenza 30/10/2020. Le trance di verdesca sono state prodotte da Panapesca Spa, nello stabilimento di via Mazzini …
Continua »I cibi da non congelare: uova, patate, salse e molti altri…
Se in molte occasioni congelare gli alimenti è un’ottima idea per evitare sprechi e risparmiare tempo, qualche volta la procedura può rivelarsi inadeguata. Infatti non tutto può finire nel congelatore, in particolare frutta e verdura ricca di acqua e altre preparazioni che abbondano di grasso, rischiano di perdere la giusta consistenza o il sapore. Bisogna poi ricordarsi che congelare e surgelare …
Continua »Gamberi: decongelati, surgelati o freschi, pescati oppure allevati… Come scegliere quelli da portare a tavola?
Anni fa erano considerati qualcosa di speciale e riservati alle occasioni festive, oggi invece si trovano a prezzi accessibili e sono sempre più diffusi: parliamo dei gamberi. Sono i prodotti ittici più commerciati nel mondo, in termini di valore di mercato. Nel 2016 in Europa sono state importate, da Paesi extra-UE, circa 450.000 tonnellate di gamberi congelati. Il giro d’affari …
Continua »Il mistero dei frigoriferi senza termometro. Le temperature sono sempre elevate. L`imbarazzante silenzio dei produttori
Come capire se il frigorifero di casa raggiunge le temperature necessarie a conservare adeguatamente gli alimenti deperibili? L’impresa risulta difficile, visto che la maggior parte degli apparecchi in commercio non dispone di un termometro. Il termostato interno serve per aumentare o diminuire la temperatura, ma non esiste un sistema per capire quanti gradi ci sono nella portiera o nei cassetti …
Continua »