Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

analisi

analisi

Persona osserva con lente di ingrandimento pomodori su un tavolo insieme a ravanelli, insalata, mele e cipollotti; concept pesticidi
Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 22 Giugno 2022

Pesticidi: sviluppato un metodo per rilevarli su frutta e verdura in pochi minuti, anche in negozio

acqua fontana
Tecnologia e Test
Redazione - 7 Luglio 2021

Acqua da bere: Altroconsumo analizza le fontanelle situate in 35 città. Buoni i risultati, il problema microplastiche

cozze nieddittas
Richiami e ritiri
Redazione - 14 Dicembre 2018

Aggiornamento del 18/12: richiamo revocato. Richiamate cozze Nieddittas per presenza di Vibrio cholerae. Che senso ha pubblicare l’allerta a quasi un mese dopo il confezionamento?

sicurezza degli alimenti
Sicurezza Alimentare
Elena Mattioli - 10 Ottobre 2018

Controlli alimentari in Italia: il 90% delle verifiche sono Asl, seguite da Nas e Icqrf.

peperoni vaschetta pellicola per alimenti
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 9 Febbraio 2018

Doppio standard per gli alimenti: l’Ue annuncia test e analisi per valutare le differenze dei prodotti venduti nei 16 Stati

sicurezza alimentare allerta 156855043
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 22 Novembre 2017

Inquinamento da Pfas in Veneto. La Regione presenta i risultati dei controlli sugli alimenti e tranquillizza. Le maggiori contaminazioni in uova e animali di produzione casalinga. Pesce vietato nella zona rossa

Richiami e ritiri
Redazione - 31 Agosto 2017

Revocato il richiamo dei malloreddus tradizionali I Cagliaritani. Le analisi smentiscono gli alti livelli di cadmio. L’errore nella comunicazione dei Nas

Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 2 Luglio 2015

Il Ministero della Salute non trova anabolizzanti e sostanze vietate nella carne. Ma dipende da come li si cerca

Controlli e Frodi
Redazione - 15 Dicembre 2013

Mozzarella di bufala campana: test in Germania su 20 campioni. I valori di diossine e metalli pesanti 5 volte inferiori. Nessun collegamento con la terra dei fuochi

cavallo
Richiami e ritiri
Redazione - 31 Ottobre 2013

Trovata carne di cavallo in scatolette di manzo importate dalla Romania. La FSA in Inghilterra ritira il prodotto dal commercio

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 29 Ottobre 2013

Truffe e frodi per l’olio extravergine di oliva italiano? I dati Eurispes mettono in dubbio la qualità del Made in Italy: l’olio deodorato è il primo problema

Sicurezza Alimentare
- 17 Luglio 2012

Mangiare in aeroporto: un`indagine condotta in tre scali del nord-Italia ha valutato la sicurezza igienica del cibo

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )