
Quanto costa il panettone? Difficile rispondere a questa domanda perché i listini cambiano ogni settimana. A Milano a novembre i dolci natalizi firmati Bauli, Motta, Balocco, Maina, Melegatti erano venduti a 6-8 €/kg, mentre quelli con il marchio del supermercato costavano il 30% in meno. A distanza di un mese la situazione è completamente cambiata perché si è scatenata la concorrenza e i listini sono scesi in modo incredibile.
I prezzi del panettone secondo Altroconsumo
Sui giornali impazzano le pagine pubblicitarie delle varie catene di ipermercati e domenica si è vista una promozione per un dolce di marca a 1,99 euro, che nel punto vendita distante poche centinaia di metri costa il doppio. Una rilevazione prezzi condotta da Altroconsumo pochi giorni fa a Roma e Milano in un gruppo di supermercati, ipermercati e hard discount (vedi tabella), conferma le enormi differenze che Il Fatto Alimentare ha riscontrato i primi giorni di dicembre. La media oscilla da tre a otto euro per i dolci firmati dalle grandi marche.
L’unica eccezione riguarda il panettone Le Tre Marie che, per motivi difficilmente comprensibili, mantiene il prezzo di listino originale e costa da 11 a 13 euro. Altroconsumo ha anche effettuato la rilevazione dei prezzi in 10 pasticcerie di Milano, riscontrando listini variabili da 23 euro a 34 euro/chilo per il dolce artigianale.
Le regole per risparmiare
La regola per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità, è comprare un panettone o un pandoro con il marchio del supermercato, che si porta a casa con 2 – 3 euro. La corsa al ribasso non deve però svilire l’immagine dei dolci natalizi, perché siamo di fronte ai migliori prodotti della pasticceria industriale, preparati con una lievitazione naturale che dura due giorni. C’è di più la ricetta è definita da norme precise, per cui si usano ingredienti di pregio come burro, uvetta, uova fresche e canditi, in genere poco presenti nelle ordinarie merendine.
C’è un altro elemento che pochi conoscono, le grandi aziende come Bauli, Motta, Balocco, Maina, Melegatti e Borsari oltre ai loro dolci natalizi, preparano e confezionano anche panettoni e pandori esposti sugli scaffali con il marchio del supermercato (come ad esempio Coop, Esselunga, Conad, Auchan, Carrefour…). Se avete dei dubbi provate a confrontare l’elenco degli ingredienti e l’indirizzo dello stabilimento e scoprirete molte similitudini. Il segreto dei listini stracciati è semplice: i supermercati vendono a metà prezzo un prodotto che hanno pagato doppio. Insomma un vero regalo.
PREZZO MINIMO | PREZZO MASSIMO | |
---|---|---|
Paluani panettone classico 1 kg | 2,99 | 2,99 |
Favorina (Lidl) panettone 1 kg | 3,29 | 3,29 |
Carrefour panettone classico 900 g | 3,90 | 3,90 |
Melegatti panettone classico 1 kg | 2,99 | 4,99 |
Balocco il panettone 1 kg | 3,32 | 5,99 |
Coop panettone classico 1 kg | 4,50 | 4,90 |
Maina il gran panettone 1 kg | 2,99 | 5,80 |
Le grazie (Esselunga) ricetta classica 1 kg | 4,96 | 4,96 |
Motta il panettone ricetta originale 1 kg | 4,79 | 7,90 |
Bauli il panettone 1 kg | 4,59 | 7,90 |
Tre Marie panettone milanese classico 1 kg | 10,99 | 12,95 |
Fonte della tabella Altroconsumo 17 dicembre 2012
© Riproduzione riservata
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora

Giornalista professionista, direttore de Il Fatto Alimentare. Laureato in Scienze delle preparazioni alimentari ha diretto il mensile Altroconsumo e maturato una lunga esperienza come free lance con diverse testate (Corriere della sera, la Stampa, Espresso, Panorama, Focus…). Ha collaborato con il programma Mi manda Lubrano di Rai 3 e Consumi & consumi di RaiNews 24
Ma penso anche che le lavorazioni incidano sui costi,poi cmq tremarie ottimo x chi ama il panettone milanese,balocco e’ mandorlato mi pare sempre buono ma bisogna vedere i costi anche sotto il profilo della lavorazione….saluti e buon anno !
Se non capite perchè il panettone 3 Marie costa il triplo, vi consiglio di assaggiarlo (e di leggere bene gli ingredienti).
Altro punto: la frase "Il segreto dei listini stracciati è semplice: i supermercati vendono a metà prezzo un prodotto che hanno pagato doppio. Insomma un vero regalo." è incomprensibile
Ingredienti Panettone TreMarie (Sammontana) a 13 euro: farina di frumento, uva sultanina 17% burro, zucchero, agrumi canditi 8,5% (scorza dâ