Una lettrice ci scrive: da alcuni giorni viene pubblicizzata in televisione la dieta del riso “Dietidea“, frutto della collaborazione tra il dietologo Nicola Sorrentino e l’azienda produttrice del famoso riso Scotti. Per seguire la dieta, bisogna comprare un kit valido per una settimana che costa 189 €. Il testimonial della campagna è un noto dietologo autore di 15 libri, tra questi “La dieta dei Vip”(2005), “Siamo gonfi, non siamo grassi, pancia piatta, gambe sgonfie…” (2019). Anche io sono un medico specialista in Scienza dell’alimentazione e ho rilevato nello schema diversi elementi che destano qualche perplessità a livello scientifico (la proposta di 1000 kcal per le donne e 1300 kcal per gli uomini, la presenza di definizioni fuorvianti quali “detox” e consigli improbabili come la frase “adatta a soggetti con Body mas index >18.5”). L’altra questione anomala è che un medico supporti con il suo nome e la sua immagine un kit dimagrante promosso dalla Riso Scotti. L’articolo 57 del codice di deontologia , a cui tutti i medici si debbono uniformare, è molto chiaro quando vieta il patrocinio a fini commerciali (“Il medico singolo o componente di associazioni scientifiche o professionali non concede patrocinio a forme di pubblicità promozionali finalizzate a favorire la commercializzazione di prodotti sanitari o di qualsivoglia altra natura”). Silvia M (medico specialista in Scienza dell’alimentazione)

Per rispondere abbiamo chiesto un parere ad Ansisa (Associazione nazionale specialisti in scienza dell’alimentazione) che così ha risposto alle nostre domande.

dietaidea riso scotti sorrentino
Dietidea di Riso Scotti propone 1000 kcal per le donne e 1300 per gli uomini. Così non garantisce il fabbisogno energetico di base.

È corretto proporre una dieta standard per la popolazione generale di 1000 kcal per le donne e 1300 kcal per gli uomini?

Ogni persona ha un proprio fabbisogno energetico, che dipende da fattori come l’età, il sesso, il peso, la composizione corporea, lo stile di vita nonché lo stato di salute o di malattia. Il fabbisogno energetico è definito come l’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico dell’individuo, che a sua volta dipende da fattori come l’energia utilizzata per le attività quotidiana, l’attività fisica e il metabolismo basale. Quest’ultimo costituisce più della metà dell’energia spesa giornalmente (60-70% circa) per sostenere le funzioni vitali dell’organismo in condizioni di riposo (respirazione, circolazione, attività cerebrale…) e dipende non solo dal sesso, ma anche e soprattutto dall’età, dal peso, dalla composizione corporea, dallo stile di vita e dallo stato di salute o di malattia. Secondo le tabelle dei Larn relative ai Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia per la popolazione italiana, il metabolismo basale, cioè la quota indispensabile a sostenere le funzioni vitali, varia da 1240 a 1690 kcal per le femmine e da 1450 a 1910 kcal per i maschi. Proporre una dieta  di 1000 kcal per le donne e 1300 kcal per gli uomini, significa non garantire il fabbisogno energetico di base. Una dieta così restrittiva, quando ritenuta necessaria per gravi motivi di salute, dovrebbe sempre derivare da una  prescrizione specialistica e il paziente dovrebbe essere sempre attentamente monitorato in ambiente medico.

Quali problemi può causare un apporto energetico al di sotto del metabolismo basale ?

Un apporto energetico così ridotto può portare a un rapido calo ponderale, ma crea qualche problema perché non soddisfa il fabbisogno di macro e micronutrienti (col rischio di sviluppare stati carenziali), e causare una significativa riduzione del metabolismo basale. Questo vuol dire che la persona consuma le riserve più facili da reperire come le proteine muscolari, riducendo la massa cellulare attiva, ed entra in una modalità “protettiva” di “risparmio energetico” (motivo per cui diventa più  semplice riacquistare velocemente il peso perso quando si termina la dieta). Cercare di perdere velocemente peso per la cosiddetta “prova costume”, è un errore che può comportare un danno alla salute anche in persone adulte sane. Se poi questa pratica viene messa in atto da adolescenti, anziani, sportivi o persone con carenze di ferro, calcio e vitamina D, o donne in gravidanza e puerperio, allattamento…si può arrivare a causare stati conclamati di malattia.

dietaidea riso scotti sorrentino
Dietidea viene definita “detox”, ma questo termine non ha validità scientifica

La dieta viene definita detox, ma cosa significa in realtà questa parola?

Si tratta di un termine molto usato negli ultimi anni, che sottintende l’eliminazione delle tossine dal corpo. In realtà in ambito scientifico, non esistono studi seri che dimostrino un reale effetto “detossificante” e la certezza che queste pratiche siano sicure per la salute. Potrebbero far male (J Hum Nutr Diet. 2015;28(6):675-86). Il detox è un concetto basato sull’idea che le sostanze si possano catalogare in buone e cattive, indipendentemente dalle dosi e/o dalla loro esposizione. Questo concetto può creare comportamenti alimentari scorretti e predisporre le persone più vulnerabili a sviluppare un rapporto sbagliato con il cibo, andando incontro anche a carenze nutrizionale importanti. Il modello alimentare detox spesso è poco variato e qualitativamente molto scarso, essendo povero di alimenti ad elevato valore nutrizionale, e quindi non in grado di soddisfare il fabbisogno energetico e di macronutrienti necessari per stare bene e in salute.

Ci sono persone in cui indicazioni alimentari di questo tipo potrebbero causare effetti negativi come il rischio di sviluppare disturbi del comportamento alimentare?

La prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare si fa evitando regimi dietetici rigidi e favorendo un approccio flessibile dove non ci sono cibi “buoni” o “cattivi” e visioni opposte come  “ho successo nel fare la dieta” oppure “ho fallito”. Molte delle persone affette da anoressia nervosa o bulimia nervosa hanno iniziato con le pratiche dietetiche restrittive. Dopo una restrizione calorica aumenta il rischio di abbuffate. Diete troppo rigide con privazioni eccessive, nel momento in cui si infrangono le regole, favoriscono una perdita del controllo su ciò che mangiano (Restraint Theory) e questo può spiegare sia la difficoltà a mantenere il calo ponderale che il rischio di disturbi alimentari.

Dieta idea riso scotti sorrentino
Sorrentino è un dietologo. L’articolo 57 del codice di deontologia dei medici vieta il patrocinio a fini commerciali

Qual è la posizione di Ansisa?

Ansisa ha da sempre sostenuto che la prescrizione deve essere basata su solidi fondamenti scientifici ed etici. Una dieta corretta è una procedura terapeutica che può migliorare lo stato di salute ed è un potente mezzo di cura e prevenzione. Si tratta di una terapia che deve essere associata a una corretta valutazione della persona. È quindi necessario valutare l’età, lo stato di salute anche attraverso esami ematochimici e valutazioni della composizione corporea, il tipo di attività fisica, eventuali condizioni di stress psicofisico, motivazioni, ecc…: Stiamo parlando di interventi personalizzati. Una dieta non è un “prodotto” che si possa acquistare al supermercato, per questo l’autoprescrizione e le diete “fai da te” possono non corrispondere a caratteristiche di sicurezza. Secondo i recenti dati e le acquisizioni di base sulla ricerca psicobiologia della nutrizione è ragionevole ipotizzare che qualsiasi dieta autogestita e restrittiva, possa esporre soggetti, già psicologicamente predisposti a ulteriori rischi di sviluppare un disturbo del comportamento alimentare. Sostenere che sia corretto e salutare affrontare una rigida restrizione alimentare in modo sporadico, finalizzando l’operazione a risultati prevalentemente estetici o “disintossicanti”, può mettere a rischio le persone.  Il metodo migliore per ottenere una buona forma fisica è adottare un costante e corretto stile nutrizionale nel tempo associato al movimento.

© Riproduzione riservata

[sostieni]

0 0 voti
Vota
11 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Roberta Roggeri
Roberta Roggeri
12 Maggio 2019 07:45

Grazie per aver pubblicato il parere di un’ Associazione di Specialisti in scienza dell’ alimentazione, cioè di Medici e Biologi nutrizionisti che lavorano in questo campo con una formazione accademica e aggiornamento continuo obbligatorio dagli ordini professionali. Questa associazione non ha scopo di lucro ma solo finalità scientifiche ed ha un codice deontologico. Su alimentazione e nutrizione solitamente invece si da spazio ad esperti autoreferenziati o a cultori del gusto.
E sul cibo può chiunque definirsi esperto, usandolo tutti da tutta la vita ogni giorno ! Le proprietà degli alimenti invece vanno studiate scientificamente e capite nel loro intero significato; ancor più le loro interazioni con lo stato di salute o malattia di ogni individuo e questo richiede una formazione specialistica.
Lo specialista non diffonderebbe mai su una radio nazionale il messaggio che ho sentito lunedì che il cioccolato fondente fa dimagrire, in quanto ha una densità calorica molto elevata. Ma ciò che colpisce chi non conosce la materia a fondo è la presenza di triptofano e l’assenza di latte… da cui solo chi non sa può dedurre e dire al mondo che fa dimagrire!
Grazie ilfattoalimentare !

Osvaldo F.
Osvaldo F.
12 Maggio 2019 11:18

Leggendo l’articolo, mi viene da scrivere: ci credo che in quel modo si dimagrisce… E aggiungo da profano: pare che purtroppo essere un medico non ci dia una certezza che le sue affermazioni siano corrette?… Vediamo se chi di dovere (intendo gli Ordini, ma forse per altri aspetti potrebbe anche essere interessato l’Istituto di Autodisciplina pubblicitaria) interverrà.
Peraltro, aggiungo che una ditta come la Scotti si infili in una questione che, visti i presupposti, potrebbe concludersi con pesanti censure e provvedimenti… Mah, la coddetta “reputazione” si conquista in anni di lavoro, ma si perde velocemente, non ci hanno pensato?

Alfredo
Alfredo
14 Maggio 2019 10:26

La dieta proposta ha durata di 7 giorni e il ciclo è ripetibile fino a 2 volte al mese.
Una diminuzione dell’introito calorico per un periodo così limitato non credo causi rischi negli assuntori.
Credo che abbiate confuso il concetto di “una tantum” con quello di “regolarità”.

Roberto La Pira
Reply to  Alfredo
14 Maggio 2019 16:25

Nessuna confusione

Osvaldo F.
Osvaldo F.
Reply to  Alfredo
15 Maggio 2019 10:52

Ah, bene chiarire. Comunque (interpreto anche la sibillina risposta del Direttore, mi sa) quindi uno dovrebbe spendere 190 euro a settimana per usufruire di una dieta che “ovviamente” l’assuntore, per i presupposti “scientifici” dati dalla presenza di un noto nutrizionista, ritiene essere una dieta equilibrata… piuttosto che, semplicemente, ridurre assunzione (e spesa) di quello che mangia di solito…

Andrea Luschi
Andrea Luschi
Reply to  Alfredo
16 Maggio 2019 11:48

Sono d’accordo con Alfredo!
Perché non sollevate lo stesso polverone con diete simili a quella proposta da Valter Longo che dura 5 giorni e parte da 1000 Kcal fino ad arrivare (al quinto giorno) a 750?!?
Oppure quella di Berrino?

Valeria Nardi
Reply to  Andrea Luschi
16 Maggio 2019 13:30

Gentilissimo Andrea, abbiamo più volte trattato entrambi i temi, in particolare la dieta di Longo.
https://ilfattoalimentare.it/?s=longo
https://ilfattoalimentare.it/?s=berrino

R.
R.
17 Maggio 2019 16:25

Roba che quasi quasi conviene rivalutare la dieta dei dottori Alfio Tamburini e Silvano Baracchi della clinica Villa Samantha.

Andrea Tibaldi
21 Maggio 2019 09:27

Qui si confonde il metabolismo basale con il fabbisogno minimo di macro e micronutrienti.
Il metabolismo basale non c’entra nulla con il fabbisogno minimo di macro e micronutrienti.
Il metabolismo basale è il dispendio calorico stando completamente a riposo.
Il fabbisogno minimo di macronutrienti è variabile a seconda di ciò che si intende per “fabbisogno minimo” e va sempre messo in relazione alla durata del regime alimentare, perché è evidente che se io digiuno per un giorno intero non soddisfo nessun fabbisogno, ma al mio organismo non accade nulla di drammatico perché utilizza le scorte di glicogeno nel fegato e nei muscoli, e le scorte di grassi del tessuto adiposo. Se vogliamo, lo scopo di una dieta ipocalorica è proprio quello di NON rispettare il fabbisogno di macronutrienti dell’organismo. Questa cosa può essere protratta solo per un tempo finito, dunque non ha senso criticare una dieta se non se ne prende in considerazione anche la durata.
Il fabbisogno di micronutrienti può tranquillamente essere rispettato anche con una dieta molto restrittiva, basta assumere i cibi giusti, per esempio verdura e frutta che hanno poche calorie e tante vitamine e minerali, yogurt, carni e pesci magri e qualche cereale.
Dire che una dieta da 1000 kcal “crea qualche problema perché non soddisfa il fabbisogno di macro e micronutrienti” è un’affermazione, per usare un eufemismo, “ardita”. Posso capirne il senso, ma dal punto di vista formale è decisamente fuorviante.

Detto da uno che ritiene la dieta proposta dal duo Sorrentino / Scotti l’ennesima presa in giro per succhiare un po’ di soldi alla gente facilmente condizionabile da queste campagne pubblicitarie aggressive.

Roberto La Pira
Reply to  Andrea Tibaldi
11 Giugno 2019 14:30

Abbiamo affidato ad Ansisa (Associazione nazionale specialisti in scienza dell’alimentazione) la riposta ai suoi dubbi e l’abbiamo pubblicato in questo post (https://ilfattoalimentare.it/idieta-riso-scotti-sorrentino-ansisa-dietidea.html)

Pier Danio FORNI
Pier Danio FORNI
21 Maggio 2019 11:39

E’ indubbio che la salute e il dimagrimento siano due elementi sempre più attesi dai consumatori e determinino anche le scelte alimentari, per questo Scotti ha immaginato di trovare uno spazio tra le varie diete (pasti e ingredienti pronti da mangiare) che già esistono in commercio e vengono vendute in farmacia e online. ANSISA e le altre società scientifiche come ADI, ANDID, etc., dovrebbero intervenire più spesso su questi fenomeni criticando anche le scelte dei farmacisti, dovrebbero farlo con un’attenzione costante informando i media. Scotti però ha parecchio da perdere in credibilità costata milioni di € in questi ultimi 30 anni, e forse avrebbe dovuto prevedere che per entrare in un mercato come questo, basato su elementi non confortati dalla scienza ufficiale, meglio sarebbe stato un nuovo brand. Inoltre un’altra ingenuità commessa dall’azienda è pensare che un medico nutrizionista possa dare le linee guida per i concetti da comunicare, ed anche fare una comunicazione che dimostra poca professionalità in materia. Approvare il video del Dr. Sorrentino che usa benefit come Detox, sgonfiante, senza lattosio, e affermazioni come: “è risaputo che io sono contro le diete restrittive” (queste cosa sono?) e “non devi pensare a niente” (nemmeno all’attività fisica) significa ce ne freghiamo della classe medica, seguiamo la strada delle credenze popolari, non c’è bisogno del medico e nemmeno devi consultarlo, basta quello che c’è nel kit. E’ stata una scelta di marketing precisa, come tanti altri? Sarà la scelta giusta per Scotti? Se quest’attività sarà un boomerang, o non renderà nulla, non basterà dire che ci siamo affidati a un medico, perché il medico fa il medico e l’esperto di marketing e comunicazione valuta cosa fare. Al mercato la sentenza.