
Anche la catene di supermercati Conad ha sostituito l’olio di palma dall’intero assortimento dei biscotti con l’olio di girasole e di mais. Si tratta dell’ultima grande catena di supermercati italiani che ha deciso di abbandonare l’olio tropicale (ingrediente considerato dai nutrizionisti di mediocre qualità per l’eccesso di grassi saturi e criticato dagli ambientalisti perché le coltivazioni incrementano a dismisura il disboscamento delle foreste in Malesia e altri Paesi).
Per onor di cronaca va detto che la prima catena di supermercati che ha aderito tre anni fa al nostro appello di sostituire il palma dai prodotti a marchio è stata Esselunga, seguita dopo mesi da Auchan, Carrefour e un anno dopo da Coop. Conad era rimasta l’unica insegna a usare palma nei biscotti e in altre preparazioni. La scelta non è stata pubblicizzata come hanno fatto altri marchi, anche se sulle etichette appare in evidenza sul frontespizio la dicitura “senza olio di palma”.

A livello nutrizionale la sostituzione dell’olio tropicale con olio di girasole migliora il profilo dei biscotti che dimezzano la quantità di acidi grassi saturi. Il miglioramento viene evidenziato chiaramente dall’etichetta a semaforo francese Nutri Score che indica la lettera D arancione. Il progetto di sostituire l’olio di palma interessa anche altri prodotti a marchio Conad come: merendine, fette biscottate, sostituti del pane, snack salati, pasta fresca ripiena, tramezzini, tortellini secchi, carni panate, gelati, pasticceria surgelata, risotti pronti.
9 Marzo 2018
Che lo levassero anche dalla crema spalmabile, non ha senso toglierlo solo dai biscotti e lasciarlo lí…
Caro Mr X, dovrebbero aumentare di molto le nocciole, cosa buona e giusta ma costosa, tanto da doverne ridurre il consumo.
Buon per la salute nostra, molto meno per il fatturato di quelli che la producono.
Ma ci sono alternative..basta abituarsi a leggere le etichette, ora che c’è obbligo di trasparenza e completezza degli ingredienti.
Gent.le Ezio, grazie per la risposta.
Io sono cliente Conad e purtroppo la maggior parte delle creme spalmabili da loro vendute, sono con olio di palma. (compresa la crema Conad) si salva solo Valsoia ma onestamente il sapore non mi convince e costa troppo (2.50€ per il vasetto da 200gr)
Nella zona dove risiedo, c’era la Coop che offriva il vasetto da 350gr senza palma a 1.99€ che purtroppo ha chiuso i battenti ed ho dovuto rivolgermi altrove.
Qui può trovare molte alternative dal confronto su diverse creme di nocciola:
http://www.ilfattoalimentare.it/nutella-novi-pernigotti-creme-spalmabili.html