mucche allevamento latte mungere

antibiotici

La riduzione più evidente “è sicuramente quella relativa alle vendite per la classe delle polimixine (95,4%) rispetto al 2016”. Altri cali ‘significativi’ riguardano gli altri chinoloni (- 67,6%), le cefalosporine di terza e quarta generazione con un ribasso del 56,9% e i fuorochinoloni con una riduzione del 47,2%. La relazione ministeriale evidenzia infine, una contrazione del 40% delle vendite di agenti antimicrobici autorizzati in forme farmaceutiche impiegate per il trattamento di gruppo, attraverso la somministrazione in soluzioni (acqua di abbeverata, siero di latte, broda, ecc.), come mangimi medicati (premiscele) o il top dressing (polveri orali).

© Riproduzione riservata Foto: stock.adobe.com

Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Questo è possibile grazie anche ai lettori che ogni giorno ci seguono e supportano. Sostienici anche tu, basta un minuto.

Dona ora

29 Novembre 2021