
Il Presidente del Comitato di controllo del Giurì di autodisciplina pubblicitaria ha censurato la pubblicità di diversi prodotti Alpro, diffusa attraverso un reel (*) del 18 giugno 2021 apparso sul social media Instagram dall’account @xxx. L’autorità ritiene che il contesto promozionale non sia identificabile dalle persone che si collegano. Il post mostra infatti una persona alle prese con diversi prodotti a marchio Alpro (di proprietà della Danone), con il chiaro intento di promuoverne l’immagine. Il riferimento che dovrebbe permettere ai lettori di capire che si tratta di una promozione, è un rimando alla pagina dell’azienda @alpro e l’hashtag #unAlpromodo. Secondo il Comitato di controllo questo semplice rimando non è sufficiente per fare capire al pubblico la natura pubblicitaria, scaturito da un accordo di tipo commerciale tra il presentatore che appare nelle immagini e la Alpro.
I riferimenti alla pagina dell’azienda e l’hashtag visibili nella pagina, sono modalità che non rientrano tra quelle previste dal Regolamento “Digital Chart”, sugli accorgimenti necessari per rendere facilmente riconoscibile i contenuti promozionali. Il principio della trasparenza nelle comunicazioni deve assicurare la distinzione non solo formale, ma anche sostanziale, tra messaggi pubblicitari e contenuti di altro genere, in modo che la promozione possa essere facilmente individuata, senza richiedere sforzi interpretativi.
(*) Tipologia di post pubblicato su Instagram
© Riproduzione riservata
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Questo è possibile grazie anche ai lettori che ogni giorno ci seguono e supportano. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora