
Nella settimana n°27 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 58 (7 quelle inviate dal Ministero della salute italiano).
L’elenco comprende tre allerta: la prima per Listeria monocytogenes in tartare di salmone refrigerato dalla Spagna; ormoni sintetici (DES: dietilstilbestrolo) in carne di maiale dalla Danimarca; Salmonella typhimurium in carcasse di polli congelati dalla Francia.

Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento urgente troviamo: eccesso di istamina in lombi di tonno pinna gialla (Thunnus albacares) refrigerati dalla Spagna; sospetto di Shiga tossina, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in carni refrigerate provenienti da Argentina; presenza di Listeria monocytogenes in salmone refrigerato dalla Polonia.
Tra i lotti respinti alle frontiere l’Italia segnala: presenza di insetticida (clorpirifos-metile) in ceci dall’Argentina; mercurio in calamari congelati (Dosidicus gigas) dal Perù; sospetto di Shiga tossina, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in carne disossata argentina.
Questa settimana tra le esportazioni di prodotti italiani in altri Paesi la Slovenia ha lanciato tre allerta per migrazione di cadmio e di piombo in tre lotti di set di bicchieri dipinti di origine sconosciuta, via Italia; l’Austria segnala la presenza di Salmonella Senftenberg in farina di soia destinata a mangimi.
Valeria Nardi
© Riproduzione riservata
Foto: iStockphoto.com