acqua in bottiliga di plastica bottiglie di plastica aperto natura inquinamento Depositphotos_47385571_L

Le bottiglie di plastica, cioè in polietilene tereftalato o PET, se esposte al sole rilasciano decine di composti organici volatili o VOCs, anche se in minime quantità. La buona notizia è che, salvo situazioni eccezionali, questi ultimi non sono pericolosi, ma andrebbe comunque evitato l’accumulo, cioè l’assunzione regolare di acqua o altri liquidi rimasti a lungo al sole. Inoltre, andrebbe probabilmente migliorata la composizione di queste plastiche, così come si dovrebbero avvisare i consumatori in modo chiaro, affinché non adottino comportamenti errati.

Lo studio sulle bottiglie di plastica

Per verificare il comportamento del PET sottoposto a raggi UVA (i principali, tra quelli che compongono la luce solare) oppure all’irraggiamento solare diretto, i chimici del Guangdong Key Laboratory of Environmental Pollution and Health della Jinan University di Guangzhou, in Cina, hanno analizzato sei bottiglie in PET leggermente diversi tra le più diffuse sul mercato e le hanno esposte a raggi UVA o alla luce naturale del sole.

Come hanno riferito su Eco-Environment & Health, hanno così visto che le bottiglie di plastica, dopo l’esposizione, rilasciano decine di VOC appartenenti a varie classi chimiche, tra le quali gli alcani, gli alcheni, gli alcidi carbossilici, quelli aromatici, gli alcoli, le aldeidi e gli intermedi delle reazioni. Per dare un’idea, nelle sei bottiglie sono state rilevate rispettivamente 35, 32, 19, 24 e 37 specie di VOCs. In particolare, la bottiglia numero 2 ha rilasciato 28 tipi di VOCs dopo un giorno (esposizione acuta) e e 32 tipo dopo 7 (esposizione prolungata) di irraggiamento con raggi UVA. Quando è stata esposta alla luce del sole ha invece prodotto 30 e 32 specie, rispettivamente per esposizioni brevi e lunghe. Circa metà dei composti identificati erano composti ossidati e idrocarburi a catena corta.

Non tutta la plastica è uguale

Un riscontro interessante, poi, è stato quello della grande variabilità: sottoposte alle medesime condizioni, le bottiglie di plastica hanno mostrato differenze significative nel rilascio di VOCs e, quindi, nella stabilità dei polimeri e nella loro tendenza all’invecchiamento e alla degradazione. In alcuni casi, come nella bottiglia 2, sono state generate specie tossiche come l’n-esadecano, ma sempre in quantità molto basse. In quella stessa bottiglia (la peggiore), dopo l’esposizione più lunga all’irraggiamento solare, le VOCs identificate erano in quantità comprese tra 0,11 e 0,79 nanogrammi (miliardesimi di grammo) per grammo di plastica.

Uomo versa acqua da bottiglia di plastica trasparente in bicchiere di vetro
Bisognerebbe evitare di bere regolarmente da bottiglie rimaste al sole per lungo tempo

Le conclusioni

Le VOCs generate possono essere ingerite o anche inalate non appena si apre la bottiglia. Tuttavia, secondo gli autori, non ci sono rischi immediati, perché le quantità sono troppo basse. Bisognerebbe invece evitare di bere regolarmente da bottiglie rimaste al sole per lungo tempo, perché l’accumulo di VOCs può diventare problematico. Inoltre, come hanno sottolineato gli autori, la grande variabilità delle reazioni riscontrate e della resistenza dei PET all’azione delle radiazioni andrebbe superata, per aumentare la sicurezza.

Anche se il polimero è sempre lo stesso, le diverse condizioni di lavorazione – cioè i diversi additivi aggiunti – possono infatti determinare risposte differenti all’irraggiamento e al calore. In precedenza, sono già stati individuati, in bottiglie di PET, composti quali il bisfenolo A, il 17 beta estradiolo, diversi ftalati e composti che agiscono come interferenti o distruttori endocrini, cui si aggiungono nano- e microplastiche. Tutto questo andrebbe evitato, migliorando e uniformando i procedimenti produttivi, magari con apposite norme.

Infine, i consumatori non sono consapevoli del rischio, e spesso pensano, sbagliando, che bere acqua in bottiglia di plastica sia comunque più sicuro che bere quella del rubinetto. Il pericolo associato all’esposizione al sole delle bottiglie in PET andrebbe segnalato sulle confezioni, in modo che da evitare gli eccessi e favorire misure preventive come quella di coprire la bottiglia, o si opti per un altro contenitore come le borracce in alluminio, quando si sta all’aperto.

Si stima che nel mondo, nel solo 2022, si siano consumati 600 milioni di bottiglie di acqua in plastica, che la tendenza sia all’aumento del 5% all’anno, e che nel 2027 i litri di acqua in bottiglia consumati saranno 515 miliardi.

© Riproduzione riservata. Foto: Depositphotos

Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.

Dona ora

4.3 3 voti
Vota
6 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Nicoletta
Nicoletta
5 Luglio 2024 14:57

Non solo . Come vengono trasportate le bottiglie di acqua prima che arrivino ai supermercati soprattutto d’estate ? Camion con celle frigorifere o al caldo ?

Massimiliano
Massimiliano
Reply to  Nicoletta
8 Luglio 2024 08:52

Tipicamente in pallet su veicoli chiusi principalmente telonati. Questi prodotti vengono trasportati in condizioni di ombreggiatura, ma non certo in condizioni di refrigerazione, dato che il prodotto non lo richiede perché il contenuto è stabile a temperatura ambiente.

AndreaC.
AndreaC.
7 Luglio 2024 12:19

Molti conservano queste bottiglie in garage, al fresco e all’ombra ma a contatto con i gas di scarico dell’auto che, in parte, permeano il PET.

luigiR
luigiR
8 Luglio 2024 12:41

oltre che informare i consumatori di acqua in bottiglia di plastica di non lasciarle esposte alla luce del sole o a fonti di calore, bisognerebbe proibire ai tanti piccoli commercianti di fare altrettanto, perché non è infrequente vederne taluni che “accomodano” confezioni non protette fuori dal negozio.

giuseppe altieri
25 Luglio 2024 11:12

La plastica è sempre tossica, soprattutto quella riciclata, che secondo ricerche norvegesi contiene migliaia di sostanze chimiche plastiche e plastificanti…
E’ una vergogna che ancora non sia stata vietata la plastica nel settore agroalimentare, quando abbiamo alternative come carta, cartone, canapa, legno e altre fibre naturali…
e soprattutto il Vetro a rendere …
E’ gia troppo tardi per non fare nulla… le nanoplastiche sono ormai ovunque e concentranopesticidi e altre sotanze pericolose.
vi invio un mio articolo, sperando che lo pubblichiate…
Giuseppe Altieri, Agroecologo

giuseppe altieri
25 Luglio 2024 12:37

Grigia, sporca… E avvelenata.
Un appello al ministro Lollobrigida
Non beviamo ne mangiamo dalla plastica, tantomeno se riciclata.
Di Giuseppe Altieri

Ricerche dell’ università di Oslo da decenni denunciano migliaia di residui di solventi e plastificanti presenti nella plastica riciclata …in quella “vergine” ce ne sono solo qualche centinaio…
Plastica assolutamente inadatta a confezionare alimenti e bevande.
Boicottate la plastica alimentare, che rappresenta oltre l’ottanta per cento di tutte le plastiche prodotte…
Nanoparticelle e micro-nano plastiche sono ormai ovunque nel pianeta… Dentro la vita. Nel sangue, nei testicoli, negli spermatozoi… Nel DNA… Uccidendola !
Inoltre, le nano plastiche … Almeno un milione di particelle e solventi cedute in ogni bottiglia di plastica vergine… Attraggono innumerevoli sostanze tossiche tra cui pesticidi…
Che finiamo per ingerire concentrati dentro le nostre cellule, veicolati dalle plastiche… Invisibili come la chimica tossica con cui permettiamo di avvelenare i nostri alimenti, nonostante sia inutile e sostituibile con le tecniche agroeco-biologiche.
È già troppo tardi… Per non vietare immediatamente ogni plastica nell’ agroalimentare e spedizioni… Ricicliamo quella che ormai è stata prodotta in altri settori, come l’ isolamento delle fondamenta degli edifici… E smettiamo di alimentare ecomafie del riciclaggio…
Economia circolare si… Ma non circolazione del cancro e dello sterminio planetario.
Una gentile richiesta al ministro Lollobrigida dell’ agricoltura e sovranità alimentare: possiamo dare il buon esempio dall’ Italia e vietare la pesca con le reti in plastica?
Utilizzando la canapa come fanno in alcune isole greche, oltre a non inquinare , possiamo avviare la filiera della canapa per corde dei porti e reti da pesca …
E chissà che un giorno… Forse tra un secolo, visto che la tecnologia potrebbe aiutarci a ripulire il pianeta dalla plastica e nanoplastiche ( portando via con se anche molta chimica tossica)…i pescherecci smetteranno di pescare plastiche… E pesce “plastificato”… Come molti nostri organi vitali.
Grazie ministro, del sua ascolto.
Prof Giuseppe Altieri agroecologo