Aggiornamento del 02/01/2019: le analisi svolte dall’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche hanno rilevato che il batterio presente non apparteneva ai ceppi pericolosi per l’uomo O1 (Vibrio cholerae classico) e O139 (Bengal) e non era enterotossigeno. Aggiornamento del 18 dicembre 2018: Nieddittas rende noto che il Ministero della salute, in seguito alle analisi dell’Asl di Oristano e dell’Istituto zooprofilattico e …
Continua »Conad richiama mazzancolle tropicali surgelate per la possibile presenza di microrganismi patogeni
Conad ha richiamato a scopo precauzionale un lotto di mazzancolle tropicali surgelate per la possibile presenza di un microrganismo patogeno del genere Vibrio. Il prodotto richiamato è venduto in confezioni da 400g e appartiene al lotto numero 94. Le mazzancolle sono prodotte per Conad da Ecuashrimp nello stabilimento di Duran (Ecuador). La catena, scusandosi per il disagio, precisa che il …
Continua »