Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

termine minimo conservazione

termine minimo conservazione

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 18 Gennaio 2022

Latte fresco: cambiare la scadenza si può ed è anche una misura per limitare lo spreco

dieta, cucchiaio in cui viene versato l'olio
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 4 Luglio 2016

Olio extravergine: sparisce la scadenza! La nuova bufala dei giornali. In realtà la nuova norma valorizza il made in Italy e informa il consumatore

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 6 Giugno 2014

L’Europa vuole togliere la scadenza? Non è così: la proposta anti spreco riguarderebbe alcuni prodotti a lunga conservazione. Nessun rischio, ma pochi vantaggi

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 22 Novembre 2012

Pasta, biscotti e pelati quanto si conservano? Possono essere consumati dopo la data riportata sulla confezione?

Young woman craving a tasty burger .
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 21 Novembre 2012

I segreti della data di scadenza: il latte si può bere 2 giorni dopo, lo yogurt anche 7, per uova e mozzarella meglio anticipare di 10

Etichette & Prodotti
- 19 Novembre 2012

Data di scadenza: quanto si conservano i prodotti freschi senza indicazioni in etichetta? Il parere della microbiologa

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 5 Novembre 2011

Data di scadenza e termine minimo di conservazione: i consigli per evitare gli sprechi

Sicurezza Alimentare
- 12 Maggio 2010

Riconfezionare prima della scadenza…..si può fare ma con attenzione

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )