Venerdì scorso ho acquistato presso un supermercato di Ciampino, Roma, una confezione di pesce sotto sale: sul banco frigo era esposto bene in vista il cartello “baccalà € … al kg”, ma guardando bene le confezioni ho letto sull’etichetta “filetto di brosme”. Il punto vendita può fare questa cosa? Alla fine l’ho acquistato lo stesso, e anche consumato, ma mi …
Continua »Tutte le regole in pescheria? Eurofishmarket Channel spiega cosa osservare e cosa leggere prima di comprare
La web tv di Eurofishmarket spiega cosa osservare quando si entra in pescheria. Ci sono precise regole da seguire per capire se il punto vendita conserva e commercializza nel modo migliore il pescato. Oltre al ghiaccio devono esserci cartelli ed etichette obbligatori, da leggere con attenzione. I consigli sono proposti da Valentina Tepedino veterinaria esperta del settore ittico. …
Continua »Acciuga o sardina? Un video di Eurofishmarket Channel spiega come distinguere i due pesci e valutare la freschezza
Molti consumatori non distinguono le sardine dalle acciughe (o alici) e quando sono davanti al banco della pescheria faticano a valutarene la freschezza. La web tv di Eurofishmarket spiega come riconoscere le due specie di pesce e suggerisce alcuni trucchi per testare la freschezza. Guarda gli altri video sul canale di Eurofishmarketchannel.it © Riproduzione riservata Foto: Photos.com
Continua »Quando le vongole non sono fresche? Un video di Eurofishmarket Channel spiega come capirlo
Un dubbio di molti consumatori riguarda la freschezza delle vongole al momento dell’acquisto. La web tv di Eurofishmarket ci spiega come effettuare un rapido test per capire se quelle che abbiamo di fronte sono dei bivalvi vivi e vitali. Guarda gli altri video sul canale di Eurofishmarketchannel.it © Riproduzione riservata Foto: Photos.com
Continua »Le Iene denunciano le furberie nella vendita del pesce. Per Eurofishmarket un servizio con troppe imprecisioni e troppa approssimazione
Il 19 maggio il programma televisivo Le Iene ha trasmesso un servizio su come riconoscere e comprare il pesce fresco o surgelato, evidenziando le abituali furberie del settore. Il vademecum era seguito da una mini-inchiesta realizzata in un mercato di Roma, per evidenziare le dichiarazioni mendaci sui cartellini, le scorrettezze dei venditori e per dare consigli pratici ai consumatori. …
Continua »I filetti di Persico africano arrivano dopo 12 giorni di viaggio sulle tavole degli italiani
Per i filetti di Persico africano è un vero boom. Le importazioni italiane dal 1997 sono aumentate di 10 volte, e ormai le confezioni di questo pesce d’acqua dolce sono presenti in molti supermercati a prezzi decisamente convenienti. La rivista Eurofishmarket ha ricostruito la filiera di questo pesce che viene pescato nel lago Vittoria in Africa, trasformato in filetti e …
Continua »Puntata speciale di Annozero… sulla pesca il 28 giugno
Martedì 28 giugno la Rai ha trasmesso una puntata speciale di Annozero… sulla pesca e sulle frodi nel commercio del pesce realizzata dal giornalista Roberto Pozzan. Nel servizio Valentina Tepedino di Eurofishmarket una veterinaria che conosce molto bene il settore e ha scritto diversi libri sul tema spiega come individure l’Anisakis nel pescato e come affrontare questo problema. Un secondo …
Continua »