Quante volte capita di andare al supermercato e comprare più cose del previsto, magari anche poco salutari? Il report Health on the Shelf analizza prodotti, scaffali e reparti dei supermercati proponendo spunti per orientare il consumatore a fare scelte. Il problema si pone visto che nel Regno Unito entro il 2050 il numero di adulti obesi aumenterà del 73% arrivando …
Continua »Le indicazioni alimentari nascondono confilitti di interesse. Dalla piramide italiana alla trottola giapponese ecco dove le industrie mettono mano
In Italia le indicazioni per una sana alimentazione sono rappresentate con una piramide, in Giappone si usa una trottola, in Canada una tabella piuttosto articolata. Se osservando i vari schemi le idee di fondo sembrano comuni e “sensate” – abbondare con frutta e verdura e limitare carni, latticini e dolci – analizzando i dettagli e le indicazioni viene spontaneo sospettare che …
Continua »Una campagna del governo britannico, per una sana alimentazione, offre buoni sconto per junk food
Una campagna per incentivare una sana alimentazione promossa dal governo inglese, attraverso Public Health England, e finanziata con soldi pubblici, è finita nel mirino dei social network. L’accusa è di fare pubblicità gratuita ad aziende produttrici di junk food, promuovendo bibite gassate, risotti precotti e verdura in scatola. La campagna, lanciata il mese scorso, fa parte dell’iniziativa Change4Life, per uno stile …
Continua »