Gli insetti, oltre ad arrivare molto presto sulle nostre tavole, potrebbero essere una fonte di proteine sostenibile per il pesce di allevamento. Questa possibilità è stata investigata da un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Firenze (ne avevamo parlato in questo articolo), che ha preso in considerazione tutti i lati positivi e negativi dell’uso degli insetti in acquacoltura. Per continuare lo …
Continua »Dieta mediterranea: quanto è veramente seguita dagli italiani. Fai anche tu la prova con il questionario del Crea, bastano cinque minuti
Si sente spesso dire che la dieta mediterranea è una delle migliori del mondo per vivere in salute. Nonostante ciò gli italiani, anche se sono convinti di mangiare ogni giorno “100% mediterraneo”, la seguono sempre meno. Per aumentare la consapevolezza dei piccoli e grandi errori che ci allontanano ogni giorno dal modello alimentare mediterraneo, il gruppo di Stefania Ruggeri, ricercatrice …
Continua »Tracciabilità degli alimenti: un questionario del Ministero per capire quali informazioni vogliono gli italiani sulle etichette
Quali informazioni vorreste vedere in etichetta? Una consultazione pubblica del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali permette a consumatori, produttori e operatori dell’alimentare di esprimere la loro opinione. Basta andare sul sito e compilare un questionario composto da 11 domande che riguardano soprattutto l’origine e la tracciabilità degli alimenti. I risultati verranno pubblicati in un documento sul sito …
Continua »Mense scolastiche, al via un questionario del Ministero della salute per migliorare il servizio e fornire nuove linee di indirizzo
Il Ministero della salute e quello dell’istruzione hanno predisposto un questionario on line per le mense scolastiche. L’indagine rappresenta un importante momento nello sviluppo delle politiche gestionali e verrà utilizzata come strumento conoscitivo per interventi diretti o indiretti utili a contrastare obesità e sovrappeso nei bambini e nei ragazzi. La ristorazione scolastica deve divenire un momento di educazione alimentare; a tale …
Continua »Tecnologi alimentari: un questionario on line dell`UE cerca di capire chi sono i professionisti del settore
Dove lavorano e che ruolo hanno in Italia i tecnologi alimentari ed i laureati in discipline dell’area alimentare? Esistono differenze tra la situazione in Italia e quella di altri Paesi europei? A questa domanda cerca di rispondere una ricerca nell’ambito del progetto Track fast finanziata dalla Commissione europea e condotta in 16 Paesi con l’aiuto di 27 partner. In Italia …
Continua »