Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di tre lotti di panna cotta al crème caramel Crai perché, a causa di un’elevata carica microbica mesofila, si è verificata un’alterazione organolettica: il prodotto coinvolto ha infatti un odore acre e un gusto amaro. Le confezioni interessate sono quelle da 200 grammi (2×100 grammi) con le date di scadenza 31/01/2020, 29/02/2020 …
Continua »Grani antichi e pasta: la discussione continua. Qualità in cottura, salute e filiera: le precisazioni di Cubadda
Dopo il botta e risposta tra Raimondo Cubadda ed Enzo Spisni pubblicato da Il Fatto Alimentare, continua con un nuovo intervento di Cubadda, già professore ordinario di Tecnologie Alimentari, il dibattito sui grani antichi e la possibilità di utilizzarli per produrre la pasta, sostenuta da Spisni, docente di Fisiologia della nutrizione, in un articolo pubblicato tempo fa. Sono pienamente convinto che …
Continua »Olio extravergine: i consumatori non distinguono l`olio eccellente da quello standard. La provenienza viene ritenuta molto importante
L’olio extravergine d’oliva è forse il prodotto italiano per eccellenza, e i consumatori dovrebbero essere abbastanza bravi da saper riconoscere la qualità. Non è così. Anche nel nostro Paese la perdita di “cultura alimentare” continua a erodere molte conoscenze legate alla tradizione e al territorio e l’olio non fa eccezione. Lo ha dimostrato un test condotto dall’Istituto di Biometeorologia del …
Continua »