Riccardo Murari, dirigente del Dipartimento di prevenzione – Servizi veterinari dell’Azienda ulss 20 di Verona, in questo video ci spiega quali sono i pericoli che si corrono quando il tonno in scatola avanzato, oppure le alici rimaste nel vasetto vengono conservate male. Se questo cibo rimane a temperatura ambiente, infatti, si può formare un’eccessiva quantità di istamina in grado di provocare …
Continua »Allarme di Greenpeace: a rischio il pesce azzurro del Mediterraneo. Stop ai nuovi sistemi di cattura
Il pesce azzurro oltre ad essere gustoso e nutriente è anche la tipologia più economica presente sui banchi delle pescherie. Ma secondo Greenpeace la pesca indiscriminata rischia di privare i mari italiani di questa riscorsa. L’allarme è stato lanciato dall’associazione ambientalista che ha diffuso un rapporto dedicato al “Blue gold”, l’oro azzurro che popola i nostri mari. L’indagine ha …
Continua »I sequestri di pesce con larve di Anisakis aumentano. Le precauzioni da adottare quando si mangia pesce crudo
Nei mesi estivi i sequestri di pesce azzurro infestato Anisakis si sono intensificati. Il problema riguarda le larve di questo parassita visibili ad occhio nudo (misurano da 0,4 a 20 millimetri) localizzate nelle viscere di molte delle specie ittiche, come dimostra uno studio condotto dall’Istituto di Ispezione degli Alimenti dell’Università di Milano e pubblicato su Food Control. Nel 2008, su …
Continua »