Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Orto 2.0 La società cooperativa agricola Orto 2.0 nasce nell’estate del 2017 in risposta a uno dei problemi principali del settore agroalimentare: ottenere una certificazione reale su provenienza, metodo di coltivazione e freschezza dei prodotti orticoli. Ad oggi, la struttura della grande distribuzione organizzata (GDO) sembra accogliere perfettamente alcune inefficienze di mercato, dalle aste al …
Continua »Orto sul tetto del Boston Medical Center: un’occasione per educare, svagare i pazienti e sostenere i più anziani e fragili
A Boston c’è un orto su un tetto. Ma non si tratta di un tetto qualsiasi: è il tetto del Boston Medical Center, ovvero una superficie di oltre 800 metri quadrati su uno dei più grandi ospedali della città, che da due anni è stata adibita a coltivazione urbana con 25 tipi di ortaggi e due alveari. A raccontare tutti i …
Continua »Orti urbani: dalla Gran Bretagna un modo alternativo per affrontare la crisi
Lo chiamano Cibo da condividere, Norriture à partager, Food to share, ma il messaggio può essere sintetizzato in una sola parola: servitevi! È questo il concetto dell’iniziativa inglese chiamata Incredible Edible, ovvero spazi verdi, giardini sparsi per villaggi e città che diventano orti dove la gente coltiva e raccoglie liberamente frutta e verdura fresca. L’esperienza nasce da una idea dell’inglese Pamela …
Continua »