Gentile redazione, la notizia dell’accecamento a colpi di fucile di una femmina di orango e della morte di stenti del suo piccolo in una coltivazione di palme da cui trarre l’olio, che sottraggono spazio alle foreste di Sumatra, è l’ennesima prova del danno causato da queste dilaganti e distruttive piantagioni. Questo episodio attesta come il problema delle coltivazioni di palma che …
Continua »I supermercati britannici Iceland per un Natale in difesa degli orangotanghi. Iniziative natalizie contro l’olio di palma, causa di deforestazione
Un Natale senza olio di palma e “orangutan friendly”. È la campagna avviata nel Regno Unito dalla catena di supermercati Iceland, specializzata in prodotti surgelati. L’iniziativa vuole sensibilizzare sulla continua distruzione della foresta pluviale nel Sud-Est asiatico per far posto alla coltivazione di palme da olio, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza della popolazione degli orangotanghi. La campagna di …
Continua »Iceland, prima catena di supermercati britannica a eliminare l’olio di palma dai prodotti a proprio marchio per combattere la deforestazione
Iceland, specializzata in surgelati, ha annunciato che entro l’anno eliminerà l’olio di palma da tutti i prodotti a proprio marchio. È la prima catena di supermercati britannica a prendere questa decisione. Il grasso tropicale sarà eliminato da 130 prodotti, pari al 10% di quelli a marchio Iceland, per una quantità di oltre 500 tonnellate l’anno. “Finché lceland non può garantire …
Continua »L’Onu chiede collaborazione tra ambientalisti e industria dell’olio di palma. Presentato il rapporto “Palm Oil Paradox”
Una strategia globale in grado di salvare le grandi scimmie e i fragili ecosistemi richiede la collaborazione tra la comunità dei conservazionisti e l’industria dell’olio di palma. È il messaggio che emerge dal Programma Ambiente delle Nazioni Unite (Unep), intitolato Palm Oil Paradox: Soluzioni sostenibili per salvare le grandi scimmie, frutto di due anni di studio nel Sud-Est asiatico. Il …
Continua »In Indonesia c’è la casa degli oranghi rimasti orfani a causa degli incendi e della distruzione delle foreste pluviali
In Indonesia, nell’isola di Borneo sono ospitati in un centro di riabilitazione e di reinserimento circa 500 oranghi orfani a causa degli incendi e della distruzione delle foreste pluviali. L’orfanatrofio dei cuccioli, fondato nel 1999 dalla conservazionista danese Lone Droscher Nielsen, si trova nella provincia di Kalimantan, si chiama Nuary Menteng e vi collaborano più di 200 persone. In natura, …
Continua »Madre e cucciolo di orangutan salvati nelle foreste indonesiane incendiate per creare piantagioni di olio di palma. Sono migliaia gli animali senza habitat e cibo
Una madre orangutan e il suo cucciolo salvati nelle foreste del Borneo distrutte dal fuoco. Una squadra dell’International Animal Rescue dell’Indonesia, li ha catturati per curarli e rifocillarli prima di rimetterli in libertà. La madre era così emaciata da non riuscire più a produrre latte, eppure “è sorprendente che – dichiara Vet Ayu Budi Handayani dell’IAR – nonostante il fatto fosse così magra …
Continua »