Kilocal si aggiudica il primo posto nella classifica dei peggiori messaggi pubblicitari proposti negli ultimi mesi da tv, giornali e media. Il punteggio raggiunto (4,8 faccine su 5 corrispondenti al giudizio “da buttare”) non lascia spazio a dubbi sul parere dei nostri lettori che hanno giustamente penalizzato un prodotto con un curriculum disastroso (sei censure per pubblicità ingannevole collezionate negli …
Continua »Alessandro Di Pietro licenziato dalla Rai per pubblicità occulta. La notizia diffusa in febbraio da Il Fatto Alimentare invitava l’azienda a prendere provvedimenti
Sono passati 40 giorni da quando Il Fatto Alimentare ha pubblicato la notizia che la Rai era stata condannata a pagare 25 mila euro di multa per il programma “Occhio alla spesa” in onda su Rai 1 condotto da Alessandro Di Pietro. L’accusa è precisa: il conduttore ha fatto pubblicità occulta alla pasta Aliveris. Ilfattoalimentare aveva pubblicato un articolo nel …
Continua »Occhio alla Spesa
Alessandro Di Pietro, ex conduttore del programma Occhio alla spesa, è stato licenziato dalla Rai in seguito ad una sentenza dell’Antitrust che accusa il programma di avere realizzato pubblicità occulta a favore della pasta Aliveris. Nel corso di tre puntate, recita la sentenza “vengono ripetutamente descritte in modo estremamente enfatico tutte le caratteristiche benefiche della pasta, vengono trasmessi servizi interamente …
Continua »Il Garante censura “la pasta della salute” Aliveris e il programma Rai di Alessandro di Pietro “Occhio alla spesa”: messaggi ingannevoli e pubblicità mascherata
I claim pubblicitari che definiscono la pasta al germe di soia Aliveris come “pasta della salute”, indicata per la dieta dei diabetici e in grado di svolgere “un’azione di controllo sul colesterolo”, sono ingannevoli. Lo ha stabilito l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, emettendo sanzioni nei confronti di Aliveris srl (distributore e promotore), l’azienda produttrice IAFB, la società Amor …
Continua »Censurato Alessandro Di Pietro conduttore di Occhio alla spesa di Rai 1. Ha preso soldi per fare pubblicità occulta alla pasta Aliveris. La Rai deve pagare 25.000 euro di multa
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha censurato il comportamento del presentatore televisivo Alessandro Di Pietro, perché nel corso di tre puntate del programma “Occhio alla Spesa” in onda su Rai 1, ha fatto pubblicità occulta alla pasta di soia Aliveris, descritta come un prodotto adatto per diabetici. Le puntate sotto accusa sono 3, quella del 9 …
Continua »Aliveris: la pasta non è per diabetici, l’amministratore dell’azienda risponde a un nostro articolo con alcune precisazioni
Andrea Cerù, amministratore di Aliveris, risponde all’articolo “Aliveris pasta per diabetici! Non è proprio così” pubblicato sul nostro sito e firmato da Paola Emilia Cicerone. —————————————————————————— Sono rimasto colpito dal suo articolo. Inizialmente, visto il taglio critico, ho pensato che potesse essere stato ispirato da qualche concorrente. Poi, rileggendolo, e soprattutto in considerazione del suo noto curriculum di stimata giornalista …
Continua »Aliveris pasta per diabetici! Non è proprio così. Gli studi che ne vantano le proprietà sono “interessati”, ma qualche conduttore Tv si entusiasma troppo
La pasta di semola Aliveris arricchita con germe di soia, prodotta dal pastificio Bianconi di Giano dell’Umbria (PG), è stata presentata più di una volta da qualche giornalista distratto come «pasta per diabetici». Il 31 ottobre 2011 Luciano Onder in Medicina 33 apre un servizio dedicato a questo prodotto definendolo «appropriato per l’alimentazione dei diabetici» e rimandando al sito …
Continua »