Chi ha una malattia cardiovascolare e, a maggior ragione, chi ha avuto un infarto o un ictus, dovrebbe prestare attenzione a ciò che mangia e, soprattutto, a come è preparato: se la sua dieta prevede molti alimenti ultra-trasformati, infatti, il rischio di andare incontro a un secondo evento, spesso fatale, aumenta sensibilmente rispetto a quello di chi, in condizioni di …
Continua »In Francia, un agnello ogm è finito in tavola, ma non si sa dove: l’animale geneticamente modificato è stato fatto uscire da un centro di ricerca
In Francia, un agnello geneticamente modificato con una proteina di medusa è entrato nella catena alimentare. Il fatto risale all’autunno 2014, ma la notizia è stata data ieri dal quotidiano Le Parisien e confermata dall’Inra, l’Istituto nazionale di ricerca agronomica, che sta conducendo uno studio medico sull’infarto. L’Inra, che rassicura sull’assenza di rischi sanitari, ha informato l’autorità giudiziaria attribuendo l’accaduto …
Continua »Olio di pesce: il terzo integratore più venduto negli Usa ma non ci sono evidenze scientifiche che protegga cuore e vasi sanguigni
L’olio di pesce è il terzo integratore alimentare più venduto negli Stati Uniti, dopo quelli a base di vitamine e sali minerali. Le capsule possono contenere fino a 450 milligrammi di acidi grassi omega 3 e sono assunte da almeno un americano su dieci. Stime ufficiali dei consumi in Italia non ce ne sono, ma basta fare una ricerca online …
Continua »I prodotti arricchiti con Omega 3 sembrano inutili per le patologie cardiache. Meglio l`esercizio fisico e una dieta variegata
Riprendiamo il parere di Gunther Karl Fuchs, autore del blog Papille Vagabonde, su un nuovo studio relativo all’efficacia di integratori e alimenti arricchiti con Omega 3 sulle patologie dell’apparato cardiocircolatorio. L’associazione che si fa tra gli Omega 3, noti anche come acidi grassi essenziali, e la prevenzione delle malattie cardiovascolari, sembra non essere più valida. È quanto emerge in …
Continua »