Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

gas serra

gas serra

deforestazione disboscamento ambiente sostenibilità Deforestazione: tagliare gli alberi e bruciare le foreste a favore dell'agricoltura, tattiche di "slash and burn", come si è visto nella giungla amazzonica e nella foresta pluviale del Brasile.
Pianeta
Francesca Faccini - 5 Maggio 2025

Carne: dalla deforestazione dell’Amazzonia all’aria irrespirabile della Pianura Padana

pianeta mano metà distruzione sostenibilità
Pianeta
Agnese Codignola - 21 Dicembre 2023

COP 28: ridurre del 50% il consumo di carne entro il 2050

Pianeta
Agnese Codignola - 21 Ottobre 2022

Le emissioni di gas serra degli allevamenti tassate. Il piano della Nuova Zelanda

Camion con semirimorchio refrigerato che viaggia in autostrada. Tir
Pianeta
Agnese Codignola - 7 Luglio 2022

Un quinto delle emissioni di gas serra legate al cibo dipendono dal trasporto degli alimenti

Mani piene di fave di cacao prelevate da un sacco di fave di cacao
Pianeta
Agnese Codignola - 30 Giugno 2021

Energia elettrica rinnovabile dagli scarti del cacao: una grande centrale in costruzione in Costa d’Avorio

Pianeta
Agnese Codignola - 16 Febbraio 2021

Qual è la tua impronta ambientale? Il calcolatore della BBC che suggerisce anche la dieta più green

mani terra
Pianeta
Beniamino Bonardi - 31 Gennaio 2019

Il sistema di produzione alimentare è ormai ambientalmente insostenibile e lo sarà sempre di più. Alcuni cambiamenti sono necessari

mucca allevamento mangime
Pianeta
Agnese Codignola - 9 Agosto 2018

Proteine dai microrganismi per produrre mangimi. Secondo uno studio tedesco si rilascerebbe meno gas serra

Nutrizione
Redazione - 28 Gennaio 2011

Buon appetito con gli insetti: la Fao li raccomanda agli europei per ridurre i gas serra e combattere la fame

Facebook
Instagram
20 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency