La catena americana di farmacie CVS, diffusissime in tutto il Paese (con oltre 9.800 punti vendita), ha annunciato che è terminato, con sei mesi di anticipo rispetto alle previsioni, il programma di analisi di tutti gli integratori venduti e di essere quindi pronta per la seconda fase. Dal 15 maggio non sono più disponibili i prodotti che non hanno passato …
Continua »Preparati dimagranti in farmacia: il Ministero della salute vieta 40 sostanze e il Tar del Lazio riammette efedrina e pseudoefedrina. Al via tavolo per rivalutare i provvedimenti
I preparati galenici dimagranti sono diventati una fonte di grattacapi per il Ministero della salute. Con il decreto del 22 dicembre scorso, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel mese di gennaio. Il testo vietava 40 principi attivi e estratti naturali per la realizzazione, da soli o in combinazione, di preparati dimagranti in farmacia oltre che la possibilità di prescrizione da parte …
Continua »La celiachia costa meno al supermercato rispetto alle farmacie: 20 euro di differenza in media per l’acquisto di 12 prodotti
Ai celiaci non conviene fare la spesa in farmacia: è questa la conclusione scientifica che dimostra una sensazione comune a molti celiaci e a chi acquista alimenti senza glutine. Secondo un’indagine condotta su 13 Regioni italiane dall’Osservatorio dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC), per l’acquisto di un paniere di 12 prodotti senza glutine scelti tra quelli più venduti e abitualmente consumati da …
Continua »