Il pane e i prodotti da forno che acquistiamo nei supermercati o nelle panetterie contengono davvero soltanto acqua, farina, lievito e sale? Se lo sono chiesto un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione – CNR di Avellino che ha analizzato i “miglioratori del pane”, dei preparati spesso aggiunti agli impasti in quantità variabile tra l’1 e il 2%, ma …
Continua »Surimi: sfizioso e all’apparenza esotico, in realtà è un insieme di ritagli della lavorazione che però costa quanto un pesce allevato di buona qualità
Il surimi è un prodotto alimentare abbastanza misterioso. È difficile individuare gli ingredienti anche dopo il primo assaggio, anche se molti sanno che si tratta di un prodotto a base di granchio e/o pesce. Il nome giapponese non aiuta a capire la natura del prodotto. Al supermercato il surimi si presenta il più delle volte sotto forma di bastoncini cilindrici …
Continua »Censurata pubblicità contro il glutine presentato come “dannoso per tutti”. Non è vero, è pericoloso solo per i celiaci
Il Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha stabilito che la pubblicita firmata da Le Bontà di Edoapparsa sul “Corriere della Sera” il 15 ottobre è ingannevole. La frase sotto accusa, posizionata con una certa evidenza nella parte alta del manifesto dice “Lo sai che il glutine è dannoso per tutti?”. La locandina, realizzata per promuovere alcune degustazione …
Continua »Cereali e legumi pronti in due minuti. Pedon lancia le creme vellutate “Purezze”: biologiche, rapide ma un po’ care
Sugli scaffali del supermercato c’è un nuovo prodotto che consente di preparare una crema vellutata di cereali e legumi in soli due minuti. Si tratta della linea Purezze proposta da Pedon, un’azienda veneta con una grande esperienza nel settore dei cereali, legumi e semi che produce prodotti a marchio per molte insegne di supermercato come: Esselunga, Auchan, Simply e Despar. …
Continua »