Ogni anno in Francia l’alcol provoca 41 mila decessi. Ora però l’Accademia nazionale di medicina dice basta e chiama direttamente in causa i politici, chiedendo loro di introdurre nuove regole per limitare il consumo e smettere di essere succubi di quella che definiscono la lobby dei produttori di bevande alcoliche. I dati sono impressionanti: l’alcol è la prima causa di …
Continua »Alcol: oltre 8 milioni di italiani a rischio. Preoccupazione per i giovanissimi
Secondo un recente rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell’ISTAT, in Italia i forti bevitori di alcolici sono 720 mila. Si tratta di persone che definite “heavy drinkers“, perché consumano abitualmente una quantità di alcol dannosa per la salute. Secondo l’OMS per le donne è pericoloso consumare 40g di alcol al giorno, mentre per gli uomini la quota lievita a …
Continua »Alcol: aumentano i consumi e anche le malattie correlate. L’allarme è firmato dai ricercatori dell’Organizzazione mondiale della sanità
È al terzo posto nel mondo come causa di morte non trasmissibile, dopo l’ipertensione e il fumo di tabacco. Parliamo dell’alcol e del suo consumo ovunque in crescita. Lanciano l’allarme i ricercatori canadesi che hanno firmato la sezione dedicata agli alcolici all’interno del 2010 Gobal Burden Disease, il rapporto annuale dell’Organizzazione mondiale della sanità (World Health Organization) che fotografa la …
Continua »