A più di 30 anni dal disastro di Chernobyl, il latte prodotto in alcune fattorie ucraine è ancora contaminato da quantità di cesio radioattivo superiori ai livelli consentiti. Lo rileva uno studio dei Greenpeace Research Laboratories dell’Università di Exeter, condotto insieme all’Ukrainian Institute of Agricultural Radiology. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Environmental International. I ricercatori hanno analizzato …
Continua »Radiazioni: Chernobyl e Fukushima ancora gravemente contaminate. Scarsi i provvedimenti dei governi. I risultati del rapporto di Greenpeace
Sono passati più di trent’anni dal disastro nucleare di Chernobyl, e cinque da quello di Fukushima. Eppure la situazione non è tranquillizzante.In entrambi i casi ci sono ancora migliaia di chilometri quadrati di territorio contaminati, e la popolazione che vive nelle aree circostanti continua a nutrirsi con alimenti radioattivi, con gravi ripercussioni sulla salute. Il risultato è un aumento di …
Continua »Marmellata di mirtilli Rigoni di Asiago ritirata in Giappone: c’è stato un errore dell’importatore. I valori entro i limiti europei
La notizia che i giapponesi hanno ritirato dal mercato un lotto di marmellata Fiordifrutta Mirtilli neri di bosco biologica, della Rigoni di Asiago per l’elevato contenuto di Cesio 137, ha destato una certa sorpresa tra i nostri lettori, anche se i nostri esperti hanno confermato che non ci sono problemi di salute. Oggi la società ha diramato un comunicato dove …
Continua »La marmellata Rigoni di Asiago ritirata dal mercato giapponese: troppo cesio radioattivo. Ma i valori sono ampiamente entro i limiti Europei. Nessun problema per i consumatori
I giapponesi hanno ritirato dal mercato un lotto di marmellata Fiordifrutta Mirtilli neri di bosco biologica, della famosa marca Rigoni di Asiago, per l’elevato contenuto di Cesio 137, un isotopo radioattivo che secondo le analisi è presente in quantità pari a 140 bequerel/kg. Si tratta di un livello superiore a quanto previsto dalle nuove norme in materia varate nel marzo …
Continua »Sicurezza alimentare: a Fukushima scatta il 7° livello di gravità, ma non è come Cherbobyl. Nessun pericolo in Italia
Dopo essere stati rassicurati da autorità, media ed esperti ( intervenuti anche su ilfattoalimentare.it) che l’incidente di Fukushima non poteva essere paragonato a quello di Chernobyl, arriva la notizia che l’incidente giapponese è stato classificato al settimo grado della scala Ines , esattamente come Chernobyl. Ma allora come stanno veramente le cose? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Sgorbati, coordinatore dei dipartimenti …
Continua »