Amazon.com ha continuato a vendere un prodotto alimentare ritirato dagli scaffali dei supermercati americani per sei mesi dopo la data del provvedimento. La notizia è riportata da Food Safety News. Al centro delle polemiche c’è il burro di soia, un sostituto del burro di arachidi, a marchio I.M. Healthy prodotto da Dixie Dew Products Inc. I Centers for Disease Control …
Continua »Supermercati Simply ritirano per tre volte in 60 giorni le scatolette di alici in olio di oliva per eccesso di istamina. Cambiato il fornitore
La catena di supermercati Simply ha ritirato dagli scaffali dei propri punti vendita per la terza volta in due mesi i “Filetti di alici in olio di oliva” a marchio Simply nella scatoletta da 46 grammi prodotto dalla società Iconsitt per eccesso di istamina. I lotti erano il n°14079 con termine minimo di conservazione 09/2015 , il n° 14132 con …
Continua »Auchan e Carrefour in Francia ritirano dagli scaffali prosciutto cotto bio e mortadella biologica del salumificio italiano Fumagalli di Como (presenza di Listeria)
E’ in corso in Francia il ritiro dagli scaffali del prosciutto cotto biologico confezionato dal salumificio italiano Fumagalli di Como. Il prodotto ritirato faceva parte dell’assortimento Carrefour ed è statoritirato per una contaminazione da Listeria monocytogenes. Trattandosi di un problema rilevante, la catena ha avviato anche una campagna di richiamo avvisando i clienti sia in rete che attraverso un comunicato stampa. …
Continua »Comunicare i nomi dei prodotti ritirati è un dovere dei supermercati, che lo fanno poco e malvolentieri? La risposta di Esselunga
Gentile dott. Bernardo Caprotti, Il Fatto Alimentare da tempo invita le catene di supermercati a dare maggiori informazioni sui prodotti ritirati dagli scaffali perchè contaminati o ritenuti non più commestibili. Episodi recenti, come la supposta contaminazione da botulino dei vasetti di pesto, non hanno certo dimostrato un comportamento adeguato dei supermercati nei confronti dei consumatori, considerando la gravità dei fatti. …
Continua »Comunicare ai clienti i nomi dei prodotti ritirati è un dovere dei supermercati, che lo fanno poco e malvolentieri. La risposta di Conad
Gentile presidente di Conad Claudio Alibrandi, Il Fatto Alimentare da tempo invita le catene di supermercati ad una politica di maggiore trasparenza e chiede di dare maggiori informazioni sui prodotti ritirati dal mercato e dagli scaffali. Ci sono stati episodi recenti, come la vicenda della supposta contaminazione da botulino di pesto da voi venduto, dove Conad non ha certo dimostrato …
Continua »Campagna di richiamo Ikea: la tazza in vetro "Rund" si rompe, prodotto ritirato e clienti rimborsati
Campagna di richiamo su diversi quotidiani nazionali per Ikea. Sono giunte all’azienda svedese 12 segnalazioni riguardanti la tazza di vetro “Rund”, che si è rotta durante l’utilizzo causando in 5 casi lesioni. La causa, dopo i controlli, è risulata essere una variazione nello spessore del vetro. In via precauzionale, quindi, il prodotto è stato ritirato dal mercato e si …
Continua »