Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

bevande energetiche

bevande energetiche

Coffee and tea with coffee bean and tea leaves on wooden floor.
Nutrizione
Redazione - 30 Novembre 2020

Caffeina: attenzione agli effetti negativi. I consigli dell’Anses per un consumo più sicuro

Student memorizing holding and energy drink in the night
Nutrizione
Agnese Codignola - 7 Giugno 2019

Energy drink, i consumi sono cresciuti molto negli Stati Uniti: sono i giovani a berne di più. Ma qualcosa inizia a cambiare

energy drink lattine
Pianeta
Beniamino Bonardi - 11 Settembre 2018

Il governo inglese verso il divieto di vendita degli energy drink ai minori. Consultazione pubblica sulle modalità del provvedimento

Sicurezza Alimentare
Redazione - 9 Gennaio 2015

Cosa sono gli energy drink? Secondo uno studio danese, bambini, adolescenti e genitori sono poco consapevoli dei rischi

Sicurezza Alimentare
Redazione - 10 Settembre 2014

USA: sotto accusa le indicazioni salutistiche per promuovere sport ed energy drink

Nutrizione
Redazione - 15 Marzo 2014

In Arabia Saudita si vietano gli energy drink in ristoranti e mense di organizzazioni governative. Stop pure alla pubblicità

Pianeta
Roberto La Pira - 30 Dicembre 2013

San Francisco: Monster il principale produttore di energy drink rischia multa salata per pubblicità rivolta a bambini

Nutrizione
- 19 Giugno 2011

Le bevande energetiche non sono adatte per i bambini: sono inutili, favoriscono obesità, carie e possono interferire con lo sviluppo del sistema nervoso.

Sicurezza Alimentare
- 19 Novembre 2010

La Fda propone di vietare la vendita di alcolici addizionati con caffeina: inducono comportamenti pericolosi

Facebook
Instagram
3 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )