Ho comprato da Esselunga un vasetto di alici pubblicizzate come “Alici di Cetara” della ditta Zarotti. Peccato però che siano prodotte in Albania e non a Cetara, il noto comune di Salerno! Massima delusione. Francesca Risponde l’avvocato Dario Dongo, esperto di diritto alimentare. L’impiego del nome “Cetara” in caratteri cubitali sul fronte dell’etichetta induce sicuramente il consumatore a credere che …
Continua »Le alici marinate hanno un’etichetta poco chiara secondo un lettore. Risponde l’esperto di diritto alimentare Dario Dongo
Buongiorno, dopo avere letto l’ebook “L’etichetta”, anche io ho iniziato a cercare di capire qualcosa di ciò che compro al supermercato. Vi sottopongono però questa etichetta di alici marinate che secondo me non è proprio chiarissima. Pino Risponde l’esperto di diritto alimentare Dario Dongo Complimenti anzitutto per l’attenzione, requisito essenziale sul percorso del consumo critico. L’etichetta in esame è in effetti …
Continua »Acciuga o sardina? Un video di Eurofishmarket Channel spiega come distinguere i due pesci e valutare la freschezza
Molti consumatori non distinguono le sardine dalle acciughe (o alici) e quando sono davanti al banco della pescheria faticano a valutarene la freschezza. La web tv di Eurofishmarket spiega come riconoscere le due specie di pesce e suggerisce alcuni trucchi per testare la freschezza. Guarda gli altri video sul canale di Eurofishmarketchannel.it © Riproduzione riservata Foto: Photos.com
Continua »