La Commissione europea ha discusso il documento sul Bisfenolo A pubblicato il 30 ottobre dall’Efsa, in cui l’Autorità europea per la sicurezza alimentare propone di mantenere lo stesso livello di Dose giornaliera tollerabile pari a 0,05 mg/kg di peso corporeo (Tdi).
John Dalli – Commissario della Dg Sanco – ha sottolineato come nel documento gli esperti dell’Efsa sostengono di non poter escludere effetti dovuti all’esposizione del Bpa “alterazioni biochimiche del sistema nervoso centrale, effetti sul sistema immunitario e una maggior predisposizione al tumore della mammella”, anche se “i dati attualmente disponibili non forniscono prove convincenti sulla tossicità del BPA a livello neurocomportamentale”.
Alla luce di queste considerazioni la Commissione studierà al più presto i metodi per cercare di ridurre il più possibile l’ esposizione del BpA, organizzando una riunione congiunta con gli stati membri a Bruxelles. Sono in corso anche incontri con le industrie per vedere come ridurre l’esposizione dei bambini al BpA. La decisione dell’Efsa di mantenere lo stesso Tdi è stata criticata dal Breast Cancer inglese e dal Beuc (l’associazione europea con sede a Bruxelles che raggruppa le principali associazioni di consumatori). Il rapporto in ogni caso lascia molti dubbi irrisolti. C’è da chiedersi quale sarà l’atteggiamento delle aziende che devono decidere se continuare a proporre materiali in policarbonato a contatto con gli alimenti, e se ricoprire l’interno delle lattine delle conserve alimentari e i coperchi dei vasetti con resine epossidiche contenenti BpA, in presenza di dubbi abbastanza fondati di tossicità.
Al riguardo va detto che Catherine Leclercq, membro del gruppo di esperti Efsa e ricercatrice presso l’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione di Roma, ha espresso un parere contrario al documento, ritenendo chei dubvbi sulla tossicità del BpA erano tali da prendere in considerazione una riduzione dell’esposizione del BpA soprattutto per i bambini piccoli e le donne in gravidanza o in allattamento. Anche Ulla Hass della Danimarca ha evidenzizato una posizione critica. Per contro la maggioranza degli esperti ritiene che il Tdi non va modificato perché l’eliminazione del BpA nel corpo umano è più rapida rispetto a quanto rilevato nei roditori.
La Commissione ha preso atto che Francia e Danimarca dopo avere letto il documento dell’Efsa, hanno confermano il divieto di commercializzazione di biberon (oltre a tazze e accessori destinati a contenere cibi per i più piccoli in Danimarca) con Bpa, visto che i bambini sono i soggetti più esposti e non è stato escluso un pericolo. La Svezia ha comunicato che sta adottando un provvedimento in merito, anche sulla base del documento dell’Efsa.
La Food standard agency in Inghilterra e l’associazione dei produttori di plastica hanno invece accolto positivamente la conferma del Tdi.
La situazione è tutt’altro che fluida. E’ difficile pensare che i bambini francesi o danesi sono più tutelati rispetto a quelli di altri paesi sull’esposizione ad una sostanza tossica come il BpA classificato come interferente endocrino. Il problema non va sottovalutato e molte aziende lo hanno capito tanto da avere cambiato volontariamente formulazione dei biberon.
Roberto La Pira
Altri articoli sullo stesso tema