platessa_166766459
I filetti di passera del pacifico possono essere etichettati e venduti come filetti di platessa

L’etichetta indicava platessa ma in realtà era una passera del pacifico. Nel mondo ittico sostituire una specie con un’altra è una frode abbastanza diffusa motivata dalla volontà di vendere pesce di minor qualità, spacciandolo per pregiato. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nel periodo 2009-2011 ha portato avanti un’indagine (pubblicata sulla rivista Eurofishmarket) per verificare quanti campioni venduti al dettaglio risultano etichettati in modo errato. I risultati sono abbastanza allarmanti visto che su 200 campioni prelevati in modo casuale nei supermercati del Nord Italia, 64 (pari al 32%) appartenevano a una specie differente rispetto a quella dichiarata.

 

La frode maggiore consiste nel sostituire il nome di una specie con quello di un’altra ritenuta di qualità superiore. Tra i casi evidenziati nelle analisi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie troviamo polpo messicano diventato  polpo comune (vedi tabella). C’è poi il caso dei filetti di pesce persico africano (più volte sottoposto a divieti commerciali per problemi igienico-sanitari perché proveniente da zone con acque inquinate) venduti come filetti persico nostrano o addirittura come filetti  di cernia. Le analisi hanno anche evidenziato la vendita di merluzzo africano come merluzzo atlantico e di pesce falco o ombrina atlantica come dentice. Un altro problema riguarda il cambio di specie necessario per mascherare la vendita di pesci considerati protetti come i delfini o alcuni squali.

tonno_134100037
Scambiare tonno rosso con tonno a pinne gialle può comportare problemi di sicurezza alimentare

 

I risvolti sanitari della sostituzione di specie sono evidenti nel caso dei “bivalvi esotici” raccolti in aree non controllate per la presenza di biotossine resistenti al calore, come se fossero bivalvi sgusciati precotti allevati in Italia.  Altri rischi collegati alla salute si possono registrare  quandio si vende pesce serra al posto del branzino: il primo contiene maggiori quantità di istidina (un aminoacido presente nei muscoli che nel pesce poco fresco si trasforma in un amina tossica chiamata istamina). Sempre in tema di sicurezza c’è il problema del pesce pangasio (allevato nei fiumi del Vietnam, per il quale si effettuano sovente  controlli sulla presenza di antibiotici) venduto come halibut, un pesce catturato in mare aperto.

 

L’ultimo caso rilevato dalla ricerca riguarda la vendita di tonno rosso come tonno a pinne gialle che ha una colorazione più chiara rispetto che potrebbe dare origine a fraintendimenti sulla freschezza.  Stabilire la specie esatta può aiutare a capire se il colore della carne è effettivamente naturale oppure se è stato trattato con sostanze vietate in Italia come il monossido di carbonio per mantenerlo ravvivato.

 

tabella pesce La frode per sostituzione permette anche di commercializzare pesce che non rispetta gli standard igienici perché proveniente da Paesi con regole meno restrittive. Alcuni prodotti ittici di provenienza extra UE hanno etichette generiche, che non seguono la normativa europea: uno dei campioni analizzati riportava la sola dicitura “pesce secco”, senza riferimenti alla specie.

 

Eleonora M. Viganò

Fonte tabella: Eurofishmarket

©Riproduzione riservata

Foto: Photos.com

0 0 voti
Vota
5 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
PaoloB
PaoloB
11 Dicembre 2013 14:57

E’ disponibile la lista di tutti i supermercati dove sono state rilevate suddette frodi?

Roberto La Pira
Reply to  PaoloB
12 Dicembre 2013 09:43

No non è stata pubblicata, altrimenti l’avremmo diffusa

Roberto La Pira
Reply to  PaoloB
12 Dicembre 2013 09:45

no non è stata pubblicata

giuseppe
giuseppe
13 Dicembre 2013 14:01

Come consumatore mi fa molto piacere sapere che c’è chi vigila, come l’IZS delle Venezie, sulle frodi in pescheria. Mi farebbe altrettanto piacere però essere rassicurato che di quanto l’IZS ha scoperto ne ha anche dato notizia di reato alla competente Procura della Repubblica.
Giuseppe

monica mimangiolallergia
16 Dicembre 2013 10:49

Grazie per questo ulteriore articolo sul tema istamina nei prodotti ittici, perché leggendo un articolo precedente del 20 settembre u.s. riguardante la “presenza di istamina” in due lotti di carpaccio di tonno, mi era rimasto un dubbio sull’allerta (per ignoranza mia) in quanto in certi alimenti la davo per scontata, e grazie a quel primo articolo mi si è accesa una lampadina e così mi sono informata:) Non si smette mai di imparare, anche quando si pensa di saperne già abbastanza:-)