Il nuovo governo sembra intenzionato a mantenere la posizione di quelli precedenti contraria all’adozione a livello Ue di un’etichetta nutrizionale semplificata che utilizzi i colori del semaforo, come in Gran Bretagna, o con colori associati a lettere, come in Francia. Entro l’anno la Commissione europea intende presentare un proprio documento e spera di arrivare a un’intesa su un’etichetta nutrizionale comune …
Continua »Origano essiccato, frode in Gran Bretagna. La rivista dei consumatori Which? rivela che il 25% dei prodotti contiene fino al 70% di altre erbe
Un quarto delle confezioni di origano essiccato vendute in Gran Bretagna contiene altre erbe, per lo più ulivo e mirto, in misura variabile sino al 70% del prodotto. Lo ha rilevato una ricerca dal mensile dei consumatori britannico Which?, che ha fatto analizzare 78 campioni di origano acquistati in diversi negozi dell’Inghilterra e dell’Irlanda e online, scoprendo che 19 di …
Continua »Stop alle offerte ingannevoli dei supermercati, dopo l’indagine del mensile dei consumatori Which? Il 40% della spesa in UK è fatta di prodotti a prezzo scontato
I supermercati britannici sono stati accusati di influenzare i clienti utilizzando offerte ingannevoli. L’associazione dei consumatori Which? dopo avere constatato che il 40% dei prodotti comprati nel Regno Unito sono in promozione ha denunciato che alcune offerte speciali sono potenzialmente ingannevoli per la scarsa chiarezza delle etichette e per il cambio di peso volume delle confezioni. Dopo la segnalazione la …
Continua »Non è agnello! Un test sui piatti serviti nei take away inglesi evidenzia la presenza di carne dimanzo e pollo in quantità elevate
L’organizzazione dei consumatori britannica Which? ha effettuato dei test su piatti di carne di agnello in sessanta take away di Londra e Birmingham, scoprendo che in 17 casi, oltre all’agnello, c’erano anche carni più economiche, come manzo e pollo, in quantità superiore al 5%. Sulla base di questi dati, secondo l’organo dei consumatori, l’apparente contaminazione si può considerare un’adulterazione deliberata. …
Continua »Cibi light: l’associazione inglese dei consumatori sbugiarda le etichette. Troppe ambiguità
Che cosa acquistiamo (e mangiamo) quando scegliamo i prodotti light, low fat o gli alimenti presentati come più sani e meno calorici? La domanda è stata oggetto di indagini e inchieste che non di rado hanno sbugiardato etichette e pubblicità poco veritiere. Nonostante ciò alcune aziende perseverano nel tentativo – più o meno evidente – di ingannare i clienti. Questa …
Continua »