Il Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha ritenuto ingannevole e ha censurato un’altra pubblicità di ProLon, il kit venduto in farmacia e online per seguire la dieta mima digiuno sviluppata dalle ricerche di Valter Longo. L’ingiunzione 54/19, si riferisce alla pubblicità comparsa sulla Gazzetta di Parma online (vedi foto sopra), ed è stata rilevata il 19 settembre 2019. …
Continua »Cambiamo Aria! Un libro per conoscere il problema dell’inquinamento e sapere come difenderci
La nostra salute dipende da vari fattori, uno di questi è l’inquinamento ambientale. Margherita Fronte (giornalista scientifica di Focus) e Pier Mannuccio Mannucci mettono l’aria sotto la lente di ingradimento nel libro Cambiamo Aria! edito da Baldini&Castoldi, con la prefazione di Umberto Veronesi. Lo scopo è farci capire la portata e la gravità della situazione, con approccio scientifico, e informare …
Continua »Bocciato l’integratore promosso da Umberto Veronesi: la pubblicità è ingannevole. Messaggi fuorvianti e testimonianza medico-scientifica inaccettabile
Il Comitato di Controllo ha censurato il messaggio pubblicitario dell’integratore alimentare “N-Ossid forte”, prodotto dalla casa farmaceutica L’Angelica in collaborazione con la Fondazione Veronesi, apparso su Donna Moderna il 10/12/2013. Le accuse a carico dell’integratore riguardano il carattere fuorviante del messaggio e l’uso della figura del medico come attestato di credibilità. La pagina pubblicitaria riporta l’immagine di una ragazza …
Continua »Manifesto contro allevamenti del ministro Brambilla: un`altra opinione
La lettura dell’articolo “Il ministro Brambilla, con Veronesi e Hack presentano un manifesto contro gli allevamenti: ingenuità o disinformazione?”, a firma di Dario Dongo, mi suscita alcune immediate osservazioni. 1) Fa benissimo l’autore a ricordare la stringente normativa europea che traccia rigidi paletti per definire i confini del welfare animale. Che a ribadirne l’esistenza sia il direttore generale di …
Continua »