Ha fatto notizia la recente decisione del Comitato tecnico scientifico (Cts) di ridurre la quarantena da 14 a 10 giorni. Come si spiega questa scelta, se diverse persone sono rimaste positive al tampone per settimane dopo la diagnosi di infezione da Sars-CoV-2? Per districarsi tra i concetti di incubazione e infettività, tra pre-sintomatici, sintomatici e asintomatici, tra test molecolari, antigenici …
Continua »Coronavirus: il modello tedesco per tornare presto al lavoro, dare un patentino alle persone immuni, ma non è così semplice
In Germania il 31 marzo il numero dei contagiati dal Covid-19 era circa 67.000, e quello dei decessi 650, pari circa allo 0,8% del totale, contro l’11% che si registra in Italia e in altri Paesi. Il caso della Germania è particolare, per motivi non del tutto chiari, che hanno dato vita a ogni sorta di interpretazione complottistica. Un’analoga situazione …
Continua »Coronavirus, tamponi a personale sanitario e dei servizi. Appello di 292 scienziati: usiamo i laboratori di ricerca
In una lettera aperta al presidente del Consiglio Conte e alle Regioni, 292 scienziati italiani propongono di costituire una rete nazionale di laboratori di ricerca per contribuire a fermare il coronavirus. Direttori di istituti di ricerca e laboratori universitari mettono a disposizione della comunità risorse tecnologiche e le competenze dei ricercatori per eseguire i test sui tamponi, ampliando così la …
Continua »