Battuta di arresto per i prodotti ‘senza’, una delle tendenze di maggior successo degli ultimi anni. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Immagino, nel 2018 le vendite dei cibi ‘free from’ hanno fatto registrare un debole +0,1%, una crescita praticamente nulla in confronto all’aumento del 2,3% dell’anno precedente, ma continuano a rappresentare una percentuale importante dei prodotti presenti sugli scaffali dei …
Continua »“Senza OGM” e “senza olio di palma”: sono corrette queste due scritte? L’avvocato Dario Dongo risponde
Vorrei ricevere delucidazioni in merito alla questione della scritta “OGM free” o “senza OGM” che leggo spesso su diversi prodotti. Al supermercato ho trovato alcune aziende produttrici di biscotti tipo frollini che inseriscono tra i loro claim anche OGM free (vedi fotografie). È corretto inserire questa scritta, dal momento che gli OGM, se eventualmente presenti, devono essere dichiarati in etichetta? In questo …
Continua »Agli italiani piacciono i cibi “speciali”. Aumentano le vendite di prodotti “senza” o “ricchi” di qualche ingrediente
Forte espansione per gli alimenti Free from e Rich in, cioè i prodotti che in etichetta si dichiarano privi o ricchi di particolari componenti. Lo rileva l’Osservatorio Immagino, sottolineando come il 18,4% dei 46.600 prodotti alimentari monitorati abbia in etichetta un claim riferito al mondo del free from, che rappresenta quasi il 20% del totale mondo alimentare monitorato e tra luglio 2016 …
Continua »Via l’olio di palma dai prodotti, così migliora la dieta degli italiani e si riduce il rischio di malattia e mortalità
Per anni si è parlato in rete e sui giornali di olio di palma, con una parte che lo dipingeva come un ingrediente “mediocre” e un’altra che ne vantava virtù salutistiche. Nel 2015 alcune aziende decidono di abbandonarlo sia per la campagna portata avanti dal nostro sito sia per altri due fattori. Il primo elemento è la pubblicazione di un …
Continua »Il “free from” conquista gli italiani. Nel 2016, i prodotti alimentari “senza” hanno superato i sei miliardi di euro di vendite
Il 18,7% dei prodotti alimentari si dichiara “senza” qualcosa: dai grassi agli Ogm, dall’olio di palma ai conservanti. Sono almeno 13 i claim rilevati dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy e Nielsen sulle etichette di oltre 6.700 prodotti, che in pochi anni sono arrivati a pesare per il 28,4% sul giro d’affari del food in Italia. L’Osservatorio Immagino ha analizzato le etichette …
Continua »Tra “meat sounding” e “vegan”, servono regole. Commento di Dario Dongo all’interrogazione di Paolo De Castro
Dopo un’analisi critica sulla profanazione dei criteri tradizionali di produzione di panettone e pandoro, è giunta l’ora di affrontare un tema forse ancor più critico in quanto non limitato alle ricorrenze natalizie. È il fenomeno riconducibile a “meat sounding”, “vegetarian” e “vegan”. Variazioni di stile su una linea di informazione che è ancora confusa e merita appositi chiarimenti normativi, come di …
Continua »