Quando dal salumiere compriamo un salame intero, come facciamo a conservarlo nel modo giusto una volta tagliato? La risposta è “dipende”, come spiega Antonello Paparella, microbiologo alimentare dell’Università di Teramo, che fa il punto sulle diverse tipologie di salami presenti sul mercato, per i quali esistono centinaia di ricette e metodologie di produzione: è proprio a causa di questa enorme varietà, …
Continua »Salame con tossina di Shiga e Salmonella in vongole vive dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 81 prodotti
Nella settimana n°8 del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 81 (11 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende otto casi: presenza di tossina di Shiga, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in “Salame di montagna della Carinzia” dall’Austria a …
Continua »