Le chiacchiere sono il dolce tipico del Carnevale ma è meglio scegliere quelle cotte al forno “perché contengono meno calorie”. È questo il ragionamento che fanno molte persone quando arriva il momento di comprarle in pasticceria o al supermercato. La realtà è un po’ diversa, visto che tutte le chiacchiere vengono fritte e solo dopo, in alcuni casi, vengono anche …
Continua »Ingredienti coperti da Copyright. I marchi registrati sono permessi nel settore alimentare? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Tra gli ingredienti su un sacchetto di patatine fritte di una nota marca italiana, leggo che vengono cotte in un mix di oli di cui in etichetta ne vengono riportati solo due, palma e girasole. La composizione totale di questo mix non è resa nota dall’azienda produttrice in quanto, avendogli dato un nome e avendolo giustificato come una scoperta nel settore, …
Continua »“Il consumo di olio di palma va limitato”. Lo dicono le nuove linee guida dietetiche per gli americani
Le nuove linee guida dietetiche per gli americani, pubblicate pochi giorni fa dal governo statunitense, indicano esplicitamente l’olio di palma tra i grassi saturi, il cui consumo complessivo non dovrebbe superare il 10% dell’apporto calorico quotidiano. Gli alimenti ad alto contenuto di grassi saturi indicati dalle linee guida sono: burro, latte intero, carni non etichettate come magre, oli tropicali come …
Continua »Novità per le etichette alimentari: tabella nutrizionale, origine, scadenza, acidi trans, oli, grassi… Ecco l’accordo tra Parlamento Europeo, Consiglio e Commissione
Il 6 luglio verrà votato dall’Assemblea di Strasburgo il nuovo regolamento europeo sulle etichette dei prodotti alimentari, frutto dell’accordo tra Parlamento europeo, Consiglio degli Stati membri e Commissione. La proposta di regolamento conosciuta anche con il termine inglese “food information to consumer” è stata decisa il 22 giugno, in occasione del quarto incontro tra i rappresentanti del Parlamento europeo …
Continua »