Nei sette giorni trascorsi nei Paesi Baschi spagnoli e francesi ho frequentato ristoranti, brasserie e tabernas dove ho sempre pasteggiato con acqua di rubinetto che loro chiamano agua de grifo e eau en bouteille. Il più delle volte il cameriere portava direttamente al tavolo la bottiglia senza richieste specifiche. In Italia, al contrario, la minerale si trova spesso sul tavolo …
Continua »Acqua minerale: i consumi italiani sono da record mondiale. Un disastro ambientale ed economico, ma l’industria è soddisfatta
Gli italiani sono i più grandi bevitori di acqua minerale in bottiglia al mondo. I numeri fanno paura: 221 litri a testa all’anno. Di fronte a questo poco invidiabile record che dovrebbe mortificare l’animo di qualsiasi persona con un minimo di coscienza ambientalista, c’è chi riesce a vedere aspetti positivi. La Federazione italiana delle industrie delle acque minerali naturali e …
Continua »La bufala delle aranciate con il 20% di succo è finita: dopo 4 anni stop al finto decreto. Il Ministero ammette il flop ma nessuno lo scrive
Il 3 luglio scorso, la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ha diffuso una nota in cui afferma che l’incremento dal 12 al 20% di succo di frutta naturale nelle bevande analcoliche a base di frutta è inapplicabile (il cosiddetto “decreto Balduzzi” articolo 8, comma 16 e 16bis del decreto legge n. 158/2012). …
Continua »La pubblicità di Mineracqua denigra l’acqua del rubinetto ed è stata censurata dal Giurì. Le motivazioni della sentenza
La campagna pubblicitaria promossa da Mineracqua (associazione nazionale che riunisce i produttori di acqua minerale) è stata giudicata ingannevole dal Giurì dell’Autodisciplina pubblicitaria il 30 novembre 2010. La campagna caratterizzata dallo slogan “Acqua minerale. Molto più che potabile” secondo la sentenza è stata impostata per “ingenerare nel pubblico convinzioni errate e timori non giustificati sulla sicurezza dell’acqua potabile per la …
Continua »Bocciata dal Giurì la pubblicità di Mineracqua che sosteneva la superiorità dell’acqua minerale in bottiglia
La campagna pubblicitaria promossa da Mineracqua (associazione nazionale che riunisce i produttori di acqua minerale in Italia) caratterizzata dallo slogan “Acqua minerale. Molto più che potabile” è ingannevole. L’iniziativa messa a punto per rispondere alla campagna firmata da Coop a favore el consumo dell’acqua di rubinetto è fallita. L’intenzione di Mineracqua di “dare ai consumatori le informazioni necessarie per fare …
Continua »Acqua minerale? Meglio quella del rubinetto. Coop attacca Mineracqua. Ridurre i consumi per salvaguardare il portafoglio e l?ambiente.
Una volta l’acqua minerale si vendeva in bottiglie di vetro in farmacia, le marche erano poche e le bottiglie venivano comperate solo da persone con problemi di salute. Adesso le bottiglie si vendono al supermercato, ci sono oltre 250 marche e ogni italiano ne beve 195 litri l’anno! La situazione è cambiata perché la funzione salutistica è diventata secondaria, mentre …
Continua »