Che il cibo non si attacchi, che la cottura sia uniforme, che il materiale sia sicuro: sono queste le 3 regole della padella perfetta. Ma nei negozi l’offerta è molto ampia e non è facile capire immediatamente cosa acquistare. Di seguito proponiamo un’analisi delle pentole che più comunemente si trovano sugli scaffali dei negozi, i materiali coinvolti, i loro pregi ed i …
Continua »Bisfenolo A: l`agenzia francese per la sicurezza sanitaria ne vieta l`uso a partire dal 2014.
Il 27 settembre l’Agenzia nazionale della sicurezza sanitaria francese (ANSES) ha pubblicato due rapporti sulla valutazione del rischio relativi alla presenza di bisfenolo A (BPA) nei materiali a contatto con alimenti. I documenti evidenziano gli effetti dannosi del BPA sulla salute emersi da studi condotti su animali, e i sospetti emersi da ricerche realizzate su esseri umani anche a bassi …
Continua »Nanotecnologie: la regolamentazione prossima ventura
Abbiamo accennato alle prudenze espresse dal Parlamento europeo quando, lo scorso 7 luglio a Strasburgo, ha votato la proposta di regolamento sui nuovi prodotti alimentari, i “Novel foods”. L’Assemblea ha chiesto che sia indicata sulle etichette degli alimenti l’eventuale presenza di nano-materiali, prima ancora che venga introdotta una normativa che autorizzi e regoli il loro impiego nel settore alimentare. Proviamo …
Continua »