La Commissione europea ha pubblicato alcuni orientamenti sull’applicazione della normativa dell’Ue per contrastare la pratica del doppio standard alimentare, denunciato dai paesi dell’Europa centro-orientale, dove vengono venduti prodotti con la stessa marca e confezione, ma di qualità inferiore rispetto ai paesi Ue occidentali. L’intervento della Commissione europea era stato preannunciato dal presidente Jean-Claude Juncker, durante il discorso sullo Stato dell’Unione …
Continua »Eliminare gli interferenti endocrini, è l’obiettivo di “Life Edesia”, il progetto europeo che punta a sostituire queste sostanze pericolose
Trovare soluzioni alternative e sicure per sostituire gli interferenti endocrini, sostanze potenzialmente pericolose e usati in moltissimi ambiti tra cui quello degli imballaggi alimentari: questo l’obiettivo di LIFE-EDESIA (Endocrine disruptors in silico/in vitro – Evaluation and Substitution for Industrial Applications), progetto europeo coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e finanziato parzialmente dalla Commissione Europea*. Gli interferenti endocrini sono sostanze come il …
Continua »